Milano, 20°
Eventi 6 Luglio 2025di Federica Sorrentino

Dopo l’opera a ChorusLife, si pensa a una via per Gimondi

Il 6 luglio 1965 Felice Gimondi scalava il Monte Ventoux e difendeva la sua maglia gialla dall’accatto di Raimond Poulidor. Nel sessantesimo anniversario di quella tappa e impresa monumentale, la città di Bergamo ha celebrato il suo celeberrimo campione in occasione della partenza del Giro d’Italia Women. Per la comunità bergamasca l’esempio di Felice Gimondi continua a rappresentare un punto di riferimento e un motivo di orgoglio. E’ significativo che l’opera artistica a lui dedicata, creata da Emiliano Facchinetti e collocata nella piazza Sagittario del ChorusLife, nasca dall’amicizia condivisa con Tino Sana e l’ing. Domenico Bosatelli, rinnovata nei discendenti Giampaolo Sana, Fabio Bosatelli e Norma Gimondi. La cerimonia di svelamento li ha visti presenti insieme a Elena Carnevali, sindaca di Bergamo, accompagnata all’assessora allo sport Marcella Messina, Giovanna Terzi Bosatelli e Tiziana Bersano Gimondi, Aurora Sana, Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport e al giornalista Auro Bulbarelli, neo vicedirettore di RaiSport. L’opera consiste nella silhouette di una bicicletta color legno, nella cui ruota anteriore è incisa la frase “Il rumore non fa bene, il bene non fa rumore” che racchiude la filosofia di vita di Felice Gimondi e il senso dell’amicizia che lo ha legato a Tino Sana e Domenico Bosatelli. Frase completata dalla descrizione umana e sportiva di Felice Gimondi: “Anche in occasione delle sue vittorie più prestigiose sorrideva, ma non perdeva la sua sobrietà. E’ stato un leggendario ciclista, ma era per tutti anche un impareggiabile testimone dei valori cristiani più autentici. La devozione, la famiglia, la costanza, la serietà e l’umiltà, un esempio di vita per tutti. Faceva del bene, ma non lo diceva. Non si arrendeva mai di fronte alle difficoltà”. Opera che ha trovato la sua giusta collocazione, mentre la sindaca Carnevali ha raccolto l’invito a coinvolgere la commissione toponomastica di Bergamo per dedicare una via a Felice Gimondi. 

Ospiti e autorità intervenuti alla cerimonia di svelamento dell’opera artistica che celebra Felice Gimondi (Ph: Pernice Editori)

Photogallery cerimonia svelamento opera artistica per Felice Gimondi al Chorus Life (Ph: Pernice Editori)