Una vittoria ed una sconfitta il bilancio della quarta giornata di Coppa Italia di tamburello open maschile di serie A, per le squadre di Dossena ed Arcene. La formazione di Gianni Maccario era chiamata a fare l’impresa contro il Solferino, dopo che la squadra mantovana aveva perso la settimana scorsa, lasciando punti preziosi per strada, ma Basso e compagni non sono riusciti nell’impresa e hanno rimediato una sconfitta per 2-0 che riporta Solferino in vantaggio in classifica.
Ma la squadra bergamasca ha battagliato tutta la gara per provare a strappare almeno un set ai mantovani. Nel primo set dopo il vantaggio per (3-1) del Solferino l’Arcene recupera e si porta in vantaggio (3-4), pareggio della squadra di casa (4 pari) e nuovo vantaggio bergamasco (4-5). Solferino però conquista gli ultimi due giochi e chiude il primo set al tie-break (6-5). Nel secondo la squadra di casa parte subito forte e infila 4 giochi consecutivi vincenti (4-0), risponde subito l’Arcene che fa altrettanto pareggiando (4-4). Ma ancora una volta nel momento decisivo il Solferino fa valere la sua maggiore determinazione e chiude (6-4) anche il secondo set (6-4) e la partita (2-0).
Nonostante la sconfitta, l’allenatore Maccario ha parole di elogio per la sua squadra: “Dopo 4 ore e venti minuti di gioco vince il Solferino 6-5 6-4. Oggi non c’è nulla da rimproverare ai ragazzi che hanno saputo reagire nei momenti difficili e tenere testa al Solferino. Partita che si è risolta per questione di pochi quindici. Merito al Solferino che ha disputato un’ottima partita”.
Decisamente meglio è andata al Dossena che ha battuto il Cinaglio (2-0) e conquista altri 3 punti importanti per la classifica. La squadra di Stefania Mogliotti ha sofferto nel primo set. Dopo il vantaggio iniziale (3-1) dei bergamaschi, il Cinaglio si fa sotto e conquista 4 giochi consecutivi (3-4). Il Dossena però pareggia (5 pari) e si aggiudica il primo set al tie-break (6-5). Nel secondo set invece Gozzelino e compagni lasciano solo un gioco ai piemontesi che perdono set (6-1) e partita (2-0).
Ora in classifica, le due squadre bergamasche sono appaiate a quota 6 punti dietro al Solferino a quota 7. Si è eciderà tutto domenica 21 settembre, con il Dossena che sfiderà in trasferta il Solferino, mentre l’Arcene giocherà in casa contro il Bardolino.
SOLFERINO-ARCENE 2-0 (6-5 6-4)
Solferino: Festi L., Campolongo, Festi M., Guerra, Grigoli, Fraccaro, Ioris. D.t. M. Spazzini.
Arcene: Tanino, Pastrone F., Pastrone U., Bonardo, Basso, Gatti C., Gatti L. – Dt. G. Maccario/A. Locatelli.
Note: 1º set: 1-1, 3-1, 3-3, 4-4, 5-5, 6-5; – 2º set: 2-0, 4-0, 4-2, 4-4, 6-4.
DOSSENA-CINAGLIO 2-0 (6-5 6-1)
Dossena: Gozzellino, Beltrami, Marchidan, Martinetto, TrionfiniD., Teli, Mogliotti, Trionfini J., Milesi. D.T. S. Mogliotti.
Cinaglio: Tanino, Ferrero, Sardi, Bellussi, Gounel, Ullio. D.T. N. Accomasso.
Note: 1º set: 1-1, 3-1, 3-3, 3-5, 5-5, 6-5; 2º set: 2-0, 3-1, 5-1, 6-1.
CLASSIFICA GIRONE A: Solferino 7, Arcene e Dossena 6, Bardolino 3, Cinaglio 2.
La squadra di Arcene Tamburello è uscita sconfitta dal confronto con Solferino (credits: Arcene Tamburello)