La Sanremo Women ha decretato la vittoria della campionessa europea Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) in volata davanti a Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike). La classica femminile, valida come terza prova della Coppa Italia delle Regioni 2025, ha visto una generosa Elisa Longo Borghini rimontata a poche centinaia di metri dal traguardo, ma protagonista della giornata con uno scatto portentoso a due km dall’arrivo. La piemontese guida ora sia la classifica della maglia verde, sia quella della combattività. La buona notizia è che al comando della classifica individuale resta Elisa Balsamo (LIDL – TREK) che nella corsa sanremese ha sofferto ma ha conquistato 24 punti preziosi. Il vantaggio della campionessa di Sarnico, piemontese d’origine e bergamasca di adozione, è considerevole. Guida, infatti, la classifica con 84 punti. Dietro di lei figurano Letizia Paternoster (LIV-ALULA-JAYCO) con 32 punti, Monica Trinca Colonel (LIV-ALULA-JAYCO) con 28 punti e Elisa Longo Borghini (UAE TEAM ADQ) con 23 punti.
A premiare Elisa Balsamo, a Sanremo, il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, insieme a Maria Laura Guardamagna, della Commissione per la promozione del ciclismo femminile.
Ricordiamo che La Coppa Italia delle Regioni è un progetto nato nel 2024 per valorizzare attraverso il ciclismo i territori delle Regioni italiane coinvolte e per stimolare la rinascita delle squadre professionistiche nazionali. Una challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel circuito ProSeries e nel calendario UCI Europe Tour. La Challenge, giunta alla seconda edizione, si compone di 31 gare – 21 maschili e 10 femminili – che attraverseranno i territori di 11 Regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Emilia- Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige, Veneto, con il coinvolgimento di oltre 600 comuni.
Elisa Balsamo, maglia blu di leader della Coppa Italia delle Regioni, premiata dal Presidente di Lega Roberto Pella (credits: Photo Sprint Agency)

Roberto Pella e Maria Laura Guardamagna con la maglia verde, Elisa Longo Borghini (credits: Photo Sprint Agency)