Da sabato 30 agosto sui campi in terra battuta del Tennis Bagnatica tocca ai primi big dell’edizione 2025 di due dei tornei Open più ricchi del panorama nazionale, grazie a un montepremi complessivo di 16.000 euro, equamente divisi fra il Trofeo Erca maschile e il Trofeo Time Office femminile. I primi nomi di punta in gara saranno fra gli uomini, con le principali teste di serie impegnate a partire dagli ottavi di finale spalmati fra sabato e domenica, con quattro sfide in programma per ciascuna giornata. Nella prima il clou arriverà in serata, precisamente dalle 19, quando sul Centrale del club bergamasco toccherà prima all’argentino Juan Pablo Paz, terza testa di serie, e poi al padrone di casa Leonardo Malgaroli, numero 2 del seeding e finalista nella passata edizione. Il 30enne sudamericano, che vanta un best ranking nei primi 300 giocatori della classifica mondiale Atp (oggi è numero 737), se la vedrà con un rivale a sorpresa, che a Bagnatica sta vivendo una piccola favola. Si tratta del” terza categoria milanese Simone Sala, classificato 3.1 nelle graduatorie nazionali, che a suon di scalpi di lusso (eliminati tre giocatori di “seconda”: notevole il doppio 7-5 di giovedì sera al 2.4 Luigi Corrias) si è guadagnato il diritto di sfidare un professionista capace in carriera di vincere ben otto titoli a livello internazionale e di giocare anche nel circuito maggiore Atp. Malgaroli, invece, inizierà il suo torneo contro il 2.6 Mattia Galimberti. Sempre sabato, fra gli uomini anche l’ultimo incontro dei sedicesimi di finale, che hanno monopolizzato il programma nelle giornate di giovedì e venerdì. Una sfida particolarmente interessante per il pubblico bergamasco visto che in campo ci sarà il diciassettenne di casa Tommaso Falardi, talento del Tennis Club Bergamo (classificato 2.6) che se la vedrà col 2.4 milanese Edoardo Cecchetti. Per il vincitore, come premio, la sfida di domenica con Biagio Gramaticopolo, quinta testa di serie del Trofeo Erca. Domenica anche il debutto degli altri favoriti, guidati dal 2.1 siciliano Alessandro Ingarao, numero uno del seeding. Anche nel Trofeo Time Office femminile la giornata di sabato proporrà le prime sfide degli ottavi di finale, precisamente tre. Spicca quella che segnerà il debutto della prima fra le giocatrici accreditate di una testa di serie, la 2.3 bergamasca Carolina Dibenedetto (numero 5 del tabellone), giovane di grande talento che sta cercando la strada per emergere. Semifinalista a sorpresa nel 2024, cercherà di confermarsi – o perché no fare ancora meglio – partendo dal duello con la cremonese Giulia Finocchiaro (non prima delle 19). Gli altri tre incontri degli ottavi di finale si giocheranno invece domenica, mentre le due grandi attese Cristiana Ferrando e Anastasia Grymalska partiranno direttamente dai quarti di finale, che lunedì apriranno una tre giorni di fuoco. Martedì le semifinali, mercoledì sera le finali. Sempre con ingresso gratuito.
Il trentenne argentino Juan Pablo Paz, tra i favoriti del Trofeo Erca del TC Bagnatica (Ph: Antonio Milesi)