Milano, 24°
Screenshot
Outdoor 28 Luglio 2025di Federico Errante

Europei sci d’erba tappa per i Mondiali di fine agosto

Europeo per “etichetta”, italiano “vero”. Ma c’è chi ha scelto di utilizzare l’appuntamento continentale di sci d’erba di Pintura di Bolognola, località marchigiana sui Monti Sibillini, come riscaldamento in vista dei Mondiali di  Stitna e Vlari, in Repubblica Ceca, dal 24 al 31 agosto. E’ il caso del capitano della nazionale di sci d’erba Lorenzo Gritti: il 40enne di Gandino ha scelto di rodare il motore non finalizzato al risultato piuttosto all’appuntamento iridato. Scelta legittima, strategica, mirata e intelligente. Anche perché, dopo aver saltato gli ultimi due eventi di Coppa del Mondo, il campione bergamasco aveva soprattutto la necessità di ritrovare le sensazioni ed i riscontri che solo una gara può fornire. Primo giorno dedicato al gigante con bronzo tricolore per l’orobica Federica Milesi, complessivamente decima. Brindisi per la ceca Lenka Knorova in 1’22″50 sulla connazionale Aneta Koryntova (+0″22), terza posizione per l’austriaca Tina Hetfleisch a +0″85. Prima delle nostre, ergo oro tricolore per Lisa Anastasia Lucchese, quinta al traguardo, che ha preceduto la bellunese Margherita Mazzoncini (ottava). Nel settore maschile sigillo dell’austriaco Valentin Lemp Pfannenstiel con il tempo di 1’15″30 davanti al ceco Ales Knor a 57/100 e al vincitore della Coppa del Mondo 2024 Andrea Iori, terzo a 79/100. Quest’ultimo ha conquistato lo scudetto tricolore davanti a Filippo Zamboni (quarto) e Daniele Buio (quinto) mentre Gritti ha testato chiudendo in 15ma piazza.

Il giorno successivo, come detto, “Lore” ha mantenuto la stessa linea terminando lo slalom in 12ma posizione con cinque compagni di squadra nelle prime cinque posizioni: Daniele Buio ha messo in fila Filippo Zamboni, Nathan Seganti, Niccolò Pettini e Andrea Iori. Tra le donne guizzo dell’austriaca Lara Teynor sulla connazionale Tina Hetfleisch con Lisa Anastasia Lucchese terza e quindi bravissima a firmare la doppietta nazionale davanti alla lecchese Nicole Mastalli, argento italiano e quarta complessiva. Prima manche indigesta invece per Federica Milesi e Margherita Mazzoncini. 

Nella foto, da sinistra: Filippo Zamboni, Andrea Iori e Daniele Buio (credits: fisi)