F1 in Brasile solito monologo Verstappen

Michele Ferruggia |

Dal Messico al Brasile per recitare un copione che ormai si ripete quasi senza soluzione di continuità. Vince Verstappen, per la 17esima volta in 20 gran premi disputati, solo ciò che accade alle sue spalle è variabile. Sul circuito messicano era finito secondo Lewis Hamilton, che aveva preceduto le Ferrari di Leclerc 3° e Sainz 4°, con il monegasco penalizzato dall’incidente provocato al via da Sergio Perez. A Interlagos la piazza d’onore spezza a Norris in una gara che, monologo di Verstappen a parte, ha visto grande protagonista Alonso, terzo per soli 53 millesimi di secondo su Perez dopo un duello serrato fatto di sorpassi e controsorpassi. Il disastro vero lo ha fatto la Ferrari con Leclerc che nel giro di formazione è andato a sbattere contro il muro. Incomprensibile al momento dell’urto. Si è capito dopo, dalle parole dello stesso Leclerc a SkySport, che c’è stato un problema al sistema idraulico e le ruote si sono bloccate per un blocco di sicurezza sul motore. Il pilota monegasco, deluso e sfortunato, ha evocato un viaggio a Lourdes per riprendere ad andare bene in macchina. Sainz sesto è arrivato due posizioni davanti a Hamilton. Ferrari staccata ancora di 20 punti dalla Mercedes per il secondo posto nella classifica costruttori stradominata dalla Red Bull.

0

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Bagnaia e Ducati mondiale bis MotoGP

Redazione |
26 Novembre 2023
Pecco Bagnaia si laurea campione del mondo della MotoGp per il seconda anno consecutiva. Il pilota della Ducati è stato certo della conquista del t...

Museo 1000 Miglia omaggia la motocicletta

Federico Errante |
25 Novembre 2023
“La motocicletta tra Bergamo e Brescia: due ruote tra storia, arte e sport”: nell’ultimo weekend di novembre, presso il Museo 100...

MotoGP tutta italiana in Qatar e Bagnaia a un p...

Michele Ferruggia |
19 Novembre 2023
Podio tutto italiano nel Gran Premio del Qatar di MotoGP, con Bagnaia che guadagna il match-point distanziando di 21 punti Jorge Martin (solo decim...