Federica Brignone storico argento

Redazione |

Un argento di buon mattino (italiano), mentre sulla pista “Ice River” di Yanqing, teatro del gigante femminile olimpico splende il sole. Lo mette al collo, ma brilla come fosse oro, Federica Brignone, che ottiene seconda medaglia a cinque cerchi dopo il bronzo di Pyongyang 2018, diventando la seconda sciatrice azzurra a vincere una medaglia nella specialità in back-to-back. Come e meglio di lei ha fatto solo Deborah Compagnoni – doppietta d’oro nel 1994 e nel 1998, la grandissima atleta che proprio in questa stagione Federica ha superato come numero di vittorie totali sul massimo circuito di Coppa del mondo di sci alpino. Dopo aver chiuso al terzo posto la prima manche, che ha visto l’eliminazione di Mikaela Shiffrin e della nostra Marta Bassino, due attese protagoniste del gigante, Brignone ha gestito magistralmente la decisiva seconda manche. Partita con 1”09 su Gut-Behrami, ha controllato benissimo il muro iniziale per poi dipingere una run di altissima qualità, chiudendo con il tempo complessivo di 1’55”97, attardata di 28 centesimi dal primo posto della svedese Sara Hector, al debutto olimpico. Al terzo posto l’elvetica Lara Gut-Behrami, attardata di 72 centesimi, in rimonta dall’ottava posizione conquistando la sua seconda medaglia olimpica 8 anni dopo Sochi. Ventesimo tempo per la debuttante ai Giochi Olimpici Elena Curtoni. La sciatrice valtellinese ha chiuso a 4”22 dalla leader svedese, aumentando la confidenza con l’aggressiva neve cinese, in vista del supergigante di venerdì 11.

Federica Brignone sulla pista “Ice River” di Yanqing (credits: FISI)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Bergamo e Brescia unite dagli scacchi

Federica Sorrentino |
21 Marzo 2023
La regina italiana degli scacchi, al secolo Marina Brunello, è cresciuta a Rogno e nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura” n...

La cultura dello sport nell’oratorio del terzo ...

Redazione |
21 Febbraio 2023
Nella cornice culturale che vede protagonista la città di Bergamo per il 2023, Pernice Editori promuove e organizza una serie di seminari dedi...

Sport e cultura, a Bergamo un ciclo di seminari

Giulia Piazzalunga |
9 Febbraio 2023
Primo appuntamento il 23 febbraio su ruolo e funzione degli oratori nel percorso formativo Nella cornice culturale che vede protagonista la citt...