Milano, 14°
Indoor 22 Febbraio 2025di Federica Sorrentino

Federica Curiazzi tricolore 3.000 di marcia indoor

Federica Curiazzi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) è campionessa italiana nei 3000 di marcia indoor con la migliore prestazione mondiale dell’anno: 12:17.08. Alle sue spalle Giada Traina (Atl. Livorno) al personale di 12:46.48 e Sofia Fiorini (Libertas Unicusano Livorno) che si migliora con 12:50.11. Federica Curiazzi ha preso il largo fin dai primi metri e scavato mezzo minuto dalle dirette inseguitrici, con una progressione costante. Con il successo indoor di Ancona, Federica Curiazzi fa il bis del titolo italiano su strada conquistato a gennaio ad Acquaviva delle Fonti, il secondo tricolore della carriera dopo quello vinto nel 2002, quando ha marciato in 2h45:33 togliendo quattro minuti al suo personale.

Questo risultato è stato abbastanza voluto, perché quest’anno ho deciso di dedicarmi al 100 per cento all’atletica – ha dichiarato Federica Curiazzi, dopo la gara al PalaCasale – Da metà gennaio ho attivato un anno di aspettativa non retribuita dall’insegnamento scolastico e sono riuscita a fare per la prima volta un raduno invernale con la Nazionale e ho beneficiato delle temperature primaverili di Siviglia. Sono tornata a metà settimana. Non ho preparato comunque i 3.000 indoor, essendo una distanza non congeniale né internazionale, però si è trattato un bel passaggio per misurare il motore e quanto è cresciuto, perché dopo il campionato italiano della 35 km ho staccato sulle lunghe distanze e provato a preparare un passaggio sulla 20 km per il campionato italiano in calendario a fine marzo. Sono contenta di questo test indoor ad Ancona, del titolo italiano che arriva dopo i due nella 35 km e del record personale. Vero è che non c’erano molte avversarie, ma le giovani sono molto agguerrite e hanno realizzato buoni tempi. Il mio crono mi avrebbe permesso certamente di competere anche con le campionesse in gara e di difendermi bene per tutto l’arco della gara. Spero che questo risultato sia un buon viatico per fare una buona stagione che culminerà con il mondiale sulla 35 km a Tokyo il 13 settembre, giorno peraltro che precede l’apertura del prossimo anno scolastico che mi vedrà tornare in cattedra”. Per Federica Curiazzi, la data di passaggio per essere certa della convocazione nella manifestazione iridata sarà la Coppa Europa in programma il 18 maggio, in occasione della quale sarà disputata la gara a squadre e avverrà la selezione definitiva dei tre posti in maglia azzurra per la gara mondiale.

Federica Curiazzi, portacolori di Atletica Bergamo 1959 Oriocenter (immagine tratta dal profilo Fb di Federica Curiazzi)