Francesco Crippa una vela senza limiti

Federico Errante |

Un 2022 da protagonista, un 2023 per andare ancor più su. Sempre e rigorosamente nella classe Dolphin 81. Francesco Crippa e la vela, un amore senza limiti e senza età. Ma con l’esperienza che va di pari passo con la passione. Il bergamasco è presidente nazionale nonché uno dei migliori interpreti del settore che, a bordo del suo N’Doit, si è tolto la soddisfazione, l’ennesima di vincere la graduatoria timoniere-armatore (i proprietari timonano la loro barca) e di giungere al quinto posto nella classifica finale (la Generale Zonale con 30 barche iscritte di cui 17 timoniere-armatore). 

“Va in archivio un anno da incorniciare – ha sottolineato Francesco Crippa – che mi ha visto conquistare il primo posto assoluto ed il primo timoniere-armatore nella Salò-Malcesine e ritorno, una delle regate più belle del Garda. Nella più importante, la Centomiglia, ho concluso terzo nella generale e primo in quella di specialità. Unico cruccio il campionato italiano al di sotto delle aspettative. Ma ci rifaremo nell’anno nuovo nel quale sono annunciate alcune new entry che innalzeranno ulteriormente il livello della nostra Classe 81, tanto come numero quanto come competitività”.

Un calendario da marzo a settembre iniziato con il Trofeo Bianchi (12-13 marzo), Tridentina (9-10 aprile), Trofeo Valle delle Cartiere (23-24 aprile), Avesani (7-8 maggio), Gentleman’s Cup (22 maggio), Salò Sailing Meeting (9-10 luglio), Trans Benaco (23-24 luglio), Trofei Gorla e Bettoni (rispettivamente 3-4 settembre), la “mitica” Centomiglia e Agello (23-24 settembre). 

Per la cronaca, nella generale vittoria di Baraimbo 2 (armatori: Imperadori-Razzi) su Twister (Bocchio-Podestà) e Stenella (Crestana) mentre Crippa ha conquistato quella timoniere-armatore (totale con scarti 57) contro Insolente (Perani-Marini a 84) e 20 Nodi Cavour (Garrini-Boccoli, 106). 

Francesco Crippa, a destra nella foto, premiato per i risultati nella classe Dolphin 81

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |
25 Maggio 2023
La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dal...