Calcio

Gasperini chiude alla grande il 2024

28 Dicembre 2024

Fabrizio Carcano

“Abbiamo concluso bene un 2024 per noi meraviglioso, straordinario, ma l’obiettivo resta quello di crescere e migliorarci sempre”. Tredici risultati utili consecutivi in tre mesi esatti, dal 28 settembre, dal pareggio conquistato a Bologna con un gol del neo entrato Samardzic a due minuti dal termine. In mezzo undici vittorie consecutive e un altro pareggio esterno per 1-1 con una rete a tre minuti dalla fine di un altro nuovo entrato, Brescianini. L’Atalanta chiude l’anno da capolista, con carattere e merito.

“Un tempo a testa. E’ stata una partita difficile ma lo sapevamo, perché la Lazio ha le qualità per fare questo tipo di prestazioni. Bisogna fare i complimenti a entrambe le squadre perché è venuta fuori una partita di livello, con un tempo per un per uno. Il primo tempo – ha riconosciuto Gasp – sicuramente meglio loro: noi faticavamo a contenere la loro velocità, forza e anche qualità, per noi e’ stato un primo tempo difficile. Nel secondo tempo siamo venuti fuori bene, decisamente giusti, e tutti quelli che stasera sono entrati hanno fatto bene. Peccato per aver fatto il gol un po’ troppo tardi, perché a quel punto c’erano le condizioni per vincerla. Le occasioni più importanti le abbiamo avute nel secondo tempo, avessimo segnato prima avremmo avuto più chance di ribaltare la partita dopo un primo tempo molto difficile in cui la Lazio aveva meritato.”

L’anno solare si chiude alla grande, con il primo posto e un ciclo di 17 risultati utili, con 14 vinte e tre pareggiate, negli ultimi tre mesi e una sola sconfitta, quella contro il Real Madrid.

“Il 2024 è stato il miglior anno dell’Atalanta nella sua storia, riuscire a farlo anche nel 2025, vorrebbe dire fare qualcosa di ancora superiore. Il mio voto è il massimo. 10, 100, 100 e lode, 110 e lode visto che si parla di università. Una laurea l’abbiamo presa, ora cerchiamo di fare anche un master, i corsi per migliorarci ancora. Anche il numero di punti e il numero di gol, il numero di vittorie, 41 punti in questa prima parte di campionato e manca ancora una partita alla fine del girone. Abbiamo fatto un qualcosa di formidabile, ma cercheremo di renderlo ripetibile. E’ stato un 2024 meraviglioso, straordinario per noi, e lo abbiamo finito rimontando su un campo difficile come questo, dimostrando – ha sottolineato il tecnico nerazzurro- la solidità di questa squadra, brava a ritrovare i suoi equilibri nella ripresa e a finire in crescendo contro una grande Lazio: questo è un merito nostro. In questa seconda parte del girone di andata abbiamo messo delle basi per crescere, perché la mia ambizione è sempre quella di migliorarci, di fare sempre qualcosa in più”.

Ora il mercato di gennaio. Dea che con il rientro di Scalvini é coperta dietro, ma potrebbe allungare le rotazioni sulle corsie e soprattutto in attacco dove, in attesa del recupero di Scamacca, ci sono quattro punte per tre posti.

“In attacco numericamente non siamo così tanti, basti vedere la nostra panchina stasera. Il mercato di gennaio? Per noi sarebbe importante finire quello che non siamo riusciti a completare ad agosto, la società – ha rimarcato Gasperini – lo sa benissimo: adesso vediamo cosa si può fare, altrimenti se non si può fare restiamo così e siamo a posto così”.

Gian Piero Gasperini premia la sua Atalanta con il 110 e lode universitario per quanto fatto nel 2024 (Ph: Alberto Mariani)