Lunedi 24 marzo 2025, giornata da ricordare per Mister Gian Piero Gasperini, il quale ha ricevuto il Premio Nazionale “Enzo Bearzot”, riconoscimento che gli è stato conferito il 12 febbraio scorso dall’Unione Sportiva ACLI che lo ha istituto, in collaborazione con la FIGC, e giunto alla sua XIV edizione. A Coverciano, invece, è stato insignito della Panchina d’Oro Speciale per la vittoria dell’Europa League con l’Atalanta.
La cerimonia di consegna, nobilitata dalla presenza del Presidente Malagò, si è svolta Nella mattinata di lunedì, nel Salone d’Onore del CONI a Roma, il tecnico nerazzurro è stato premiato in ricordo di Enzo Bearzot, ricevendo il prestigioso riconoscimento dal presidente del CONI Giovanni Malagò e Damiano Lembo, presidente US ACLI, succedendo così a Simone Inzaghi e Luciano Spalletti.
“Fenomeno unico nel nostro Paese per continuità ad alto livello sulla panchina di una singola squadra, Gian Piero Gasperini è da molti anni anche sinonimo di bel gioco e di risultati – recita la motivazione ufficiale – Ma la ricerca della vittoria, culminata in un’Europa League che rappresenta il più recente trofeo conquistato da una squadra italiana, non fa mai venire meno serietà del carattere, vocazione didattica e senso del gruppo. Tutte caratteristiche, queste, che lo accomunano ad Enzo Bearzot e unite ai risultati della sua Atalanta rendono plebiscitaria l’assegnazione a Gasperini del Premio 2025 intitolato al grande ‘Vecio’ del calcio italiano”.
Gasperini ha poi raggiunto Coverciano per la cerimonia di assegnazione della Panchina d’Oro per la stagione 2023/2024. A Simone Inzaghi sono andate 26 preferenze, 14 all’allenatore dell’Atalanta, il quale, come detto, ha ricevuto la Panchina d’Oro Speciale per avere portato in Italia per la prima volta l’Europa League, che era sempre sfuggita alle squadre italiane.
Gian Piero Gasperini durante la cerimonia della Panchina d’Oro a Coverciano (credits: FIGC)
Gian Piero Gasperini a Coverciano tra il presidente dell’Associazione Allenatore, Renzo Ulivieri, e Demetrio