Gasperini senza Scamacca e attacco da reinventare

Federica Sorrentino |

Il reparto offensivo dell’Atalanta perde un’altra pedina fondamentale. Gianluca Scamacca resterà fermo a causa di un risentimento muscolare al flessore sinistro. Entrato in campo a Firenze al quarto d’ora del secondo tempo, l’attaccante prevelato dal West Ham che si era presentato con una doppietta al Gewiss Stadium, lo si era visto ciondolare in modo inusuale. Meno scatti e meno grinta del solito. Lui che è pronto ad attaccare ogni pallone. Non era al meglio della forma, ma nessuno si aspettava un infortunio del genere. Bisognerà attendere l’esito degli esami diagnostici per capire in quanto tempo potrà rientrare. Nel frattempo, la squadra di Gasperini dovrà giocare praticamente ogni tre giorni fino alla prossima sosta per gli impegni della Nazionale a metà ottobre. Di Scamacca dovrà fare a meno l’Atalanta e pure Spalletti che aveva messo in conto di convocarlo. Gasperini dovrà puntare su Muriel o in alternativa scegliere la formula del falso nueve. Lookman e De Ketelaere potrebbero essere di nuovo in campo nella gara di esordio in Europa League contro i polacchi del Rako Czestochowa. Pasalic ha grande esperienza a livello europeo e a questo punto diventa più che utile anche il russo Miranchuk, visto in campo nel finale di gara a Firenze. Nel frattempo, El Bilal Touré ha avviato la riabilitazione con la prospettiva di tornare disponibile tra dicembre e gennaio.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

A Verona per confermare la tradizione favorevole

Eugenio Sorrentino |
26 Settembre 2023
Il primo turno infrasettimanale della serie A offre all’Atalanta l’occasione di tornare a misurarsi e provare a fare bene in trasferta. Il terreno ...

Brembo a fianco del settore giovanile Atalanta

Fabio Garghentini |
26 Settembre 2023
Brembo, sponsor del Settore Giovanile dell’Atalanta dalla stagione 2017-2018, ha rinnovato il proprio impegno per le stagioni 2023-2024 e 2024-2025...

Sead Kolasinac come sentirsi a casa a Bergamo e...

Fabio Gennari |
25 Settembre 2023
Lo sguardo deciso ma tranquillo, qualche sorriso e risposte sempre pacate. Senza mai cambiare il tono della voce, esattamente come fanno quei leade...