Gente di Dublino

Federica Sorrentino |

Sono trascorsi 10 anni e un secolo dalla pubblicazione del libro “Gente di Dublino”, meglio noto come “Dubliners”, scritto da James Joyce. Avrebbero diritto ad averne copia i 7.986 che hanno staccato il biglietto per assistere all’Aviva Stadium alla finale di Europa League, raggiungendo con non poche difficoltà la capitale irlandese. I tifosi dell’Atalanta fanno parte della storia e, contrariamente alla descrizione che Joyce fa degli abitanti di Dublino a quel tempo (spiritualmente deboli, timorosi dei concittadini e schiavi della loro cultura, ovvero poco espansivi), non conoscono confini e sono disposti a qualsiasi sacrificio per seguire la squadra del cuore. La Dea è una fede, la cui espressione si manifesta oltre i risultati lusinghieri delle stagioni gasperiniani, ma al tempo stesso rende i grandi traguardi orgogliosamente partecipati. Bergamo ha messo le ali proprio con gli irlandesi e l’Atalanta è atterrata a Dublino raggiungendo l’apice di una storia che promette nuovi e suggestivi capitoli.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Sinner nr 2 ATP talento nato al Challenger di B...

Federica Sorrentino |
31 Marzo 2024
Non tutti i tornei del circuito ATP Challenger possono vantare almeno due vincitori tra i Top 10 del ranking mondiale. Bergamo, con il suo Trofeo F...

Quando il FairPlay fa capolino nello spogliatoio

Federica Sorrentino |
13 Settembre 2023
Se vi chiedeste dove abita il FairPlay, la risposta non potrebbe che essere “ovunque”. Gian Piero Gasperini ama raccontare che la squadra più vince...

Duvan Zapata con il cuore a Bergamo

Federica Sorrentino |
4 Settembre 2023
“Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore, un giocatore lo vedi dal co...