Milano, 11°
Outdoor 9 Aprile 2025di Federica Sorrentino

Gioele Tengattini dall’Idaho agli Europei U23

Gioele Tengattini, il giovane pesista e discobolo dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, è volato da Grassobbio agli Stati Uniti due anni fa per intraprendere gli studi universitari in Idaho, ma non ha perso di vista i suoi obiettivi sportivi. Nei giorni scorsi è tornato a superare la misura dei 16 metri, facendo cadere il peso a 16.19. Una bella soddisfazione perché gli non accadeva da tre anni. Ancora meglio nel lancio del disco, specialità in cui ha ottenuto un eccellente 54,57 che gli vale il momentaneo 51° posto in NCAA D1, ma sopratutto il minimo per partecipare ai campionati europei Under 23 di atletica leggera in programma a Bergen, in Norvegia, dal 17 al 20 luglio. Risultati ottenuti dopo tanti sacrifici e lavoro svolto in condizioni non facili, come spiega lo stesso Tengattini. 

“Sono al secondo anno di esperienza in Idaho, bello e difficile. L’anno scorso, sia l’allenatore di atletica leggera che quello dei lanci hanno lasciato il campus universitario. Pertanto, fino a gennaio scorso mi sono allenato da solo, coadiuvato dal mio allenatore Guido Sgherzi, presente a Bergamo e al quale ho inviato i video. I suoi consigli sono stati fondamentali e per questo lo ringrazio. A livello di studi posso dirmi soddisfatto. Sono iscritto al corso di laurea in ingegneria chimica qua e ho ottenuto il massimo dei voti, avendo preso tutte A e sono al quarto semestre. I miei obbiettivi stagionali sono suddivisi tra America e Europa. Vorrei vincere la conference nel disco qui negli States, una specie di campionato universitario, per poi disputare gli Europei u23, avendo ottenuto il minimo nel lancio del disco. Per ultimo, accedere alle finali NCAA che corrispondono ai campionati americani”.

Gioele Tengattini sulla pedana del lancio del disco al campus universitario dell’Idaho, dove studia (credits: Gioele Tengattini)