Goggia mantiene il pettorale rosso

Redazione |

La prima delle due discese in programma nel weekend di Crans Montana ha visto le due aspiranti alla coppa di specialità, Sofia Goggia e Corinne Suter, lontane dal podio. La campionessa bergamasca e argento olimpico si è classificata dodicesima a 1’47 dalla vincitrice, la ceca Ester Ledecka, mentre la svizzera ha fatto segnare il decimo tempo. Goggia è stata la migliore delle azzurre di giornata ha conservato il pettorale rosso, ma ha visto leggermente eroso il vantaggio sulla svizzera Suter, sceso da 69 punti a 65 punti a due gare dal termine. Alle spalle di Sofia Goggia, nella discesa di Crans Contana, figurano Nadia Delago, 14esima, Elena Curtoni 16esima, Federica Brignone 17esima e Nicol Delago 19esima. In classifica generale sempre Shiffrin al comando con 1026 punti contro i 1011 di Péetra Vlhova (ventinovesima in discesa), mentre Goggia è terza con 791 e Brignone quarta con 786.

“Il ginocchio è in recupero, secondo me ci vorrà un mese e mezzo prima di sentirmi bene con l’articolazione e la gamba a posto – ha detto dopo la gara Sofia Goggia – ma comunque un periodo di tempo in cui devo lavorare bene: sono a metà del processo di guarigione. Vale lo stesso discorso sugli sci perché ho sciato in Cina, e ho sciato 12 minuti in totale questo mese; quindi, so che Crans è la pista su cui ho vinto di più in carriera, una pista che è nelle mie corde però sono arrivata con qualche remora. Non mi è mai capitato di saltare così tante porte in prova; il mio obiettivo era quello di prenderle tutte. Oggi è una giornata che mi insegna a saper perdere. Era da dicembre 2020 che ero imbattuta in Coppa del mondo nelle gare in cui sono arrivata al traguardo, e sapevo che questo giorno sarebbe dovuto arrivare. Questo momento arriva quando devo cercare confidenza sulle mie gambe, sicurezza sugli sci ma, sono comunque contenta in questa giornata e mi emoziona dire di aver imparato anche a perdere. Io sono in una condizione molto particolare, ho sciato con il freno a mano tirato, sono indietro rispetto a Corinne Suter. Ho il mio percorso, domani sarà un altro giorno, io tengo molto a vincere la classifica di specialità per quanto fatto quest’anno, soprattutto in discesa, ma il mio obiettivo oggi l’ho portato a termine e sono contenta così”.

Sofia Goggia saluta il pubblico (credits: Marco Trovati/Pentaphoto-FISI)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Slalomista Dubovska si lega ai tre fratelli Magoni

Federico Errante |
31 Maggio 2023
Il Magoni International Ski Team lustra la sua punta di diamante. E’ufficiale la collaborazione per la stagione in arrivo tra il sodalizio, c...

Il calendario del Circo Bianco 2023-2024

Federico Errante |
25 Maggio 2023
Calendari del circo bianco, 45 gare per le donne e 46 per gli uomini. La Fis ha ufficializzato il planning dello sci alpino per la stagione 2023-20...

Michela Moioli punta alla sfera di snowboardcross

Federico Errante |
24 Maggio 2023
Senza il “grande evento” si attende il “grande ritorno”. Niente Mondiali e neppure Olimpiadi, piuttosto la curiosità di riv...