Goggia la fiducia avanza

Michela Corvetto |

Un beneaugurante quarto posto quello fatto segnare da Sofia Goggia nella prova di discesa libera che precede la gara ufficiale. La campionessa bergamasca appare in costante crescita di rendimento con il passare dei giorni. Il suo distacco dal tempo migliore, fatto segnare dalla elvetica Joana Haelen (1’33″18) è di 61 centesimi. Nella prima prova sulla pista di Yanqing era rimasta staccata di un secondo e mezzo, ma in quella occasione Sofia Goggia si trovava alle prese con lo studio del tracciato e nell’ascolto delle risposte alle sollecitazioni del proprio fisico.

Buona prova anche per Nadia Delago, sesta (pur con salto di porta), a 64 centesimi dalla leader. 18/o tempo per Nicol Delago, a 1″62, seguita da Francesca Marsaglia a 1″63. Elena Curtoni fissa il 23/o crono a 1″79, poi Federica Brignone a 2″70 e Marta Bassino a 3″56. Al termine della prova lo staff tecnico ha ufficializzato il quartetto per la gara di martedì 15 febbraio (ore 4 italiane): Sofia Goggia, Nadia Delago, Nicol Delago ed Elena Curtoni.

“Ogni discesa fa a sé, domani è il giorno della gara e sono molto concentrata – ha dichiarato Sofia Goggia – Sono consapevole di avere disputato una bella prova, stando bene sui piedi. Ho saltato tanto abbastanza ovunque, ma credo fosse anche sintomo di velocità. C’è ancora tanto da limare e tante linee da stringere. Devo sciare meglio, soprattutto le curve in appoggio sul piede destro nell’ultima parte, perché le ho completamente “ciccate”. E’ stata una bella prova e l’ennesima conferma che anche con due soli giri in discesa e pochi giorni di allenamento dopo un infortunio grave, posso mantenere il focus su me stessa”.

Sofia Goggia dopo l’arrivo della seconda prova di discesa libera sul tracciato olimpico (credits: FISI/Pentaphoto)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Bergamo e Brescia unite dagli scacchi

Federica Sorrentino |
21 Marzo 2023
La regina italiana degli scacchi, al secolo Marina Brunello, è cresciuta a Rogno e nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura” n...

La cultura dello sport nell’oratorio del terzo ...

Redazione |
21 Febbraio 2023
Nella cornice culturale che vede protagonista la città di Bergamo per il 2023, Pernice Editori promuove e organizza una serie di seminari dedi...

Sport e cultura, a Bergamo un ciclo di seminari

Giulia Piazzalunga |
9 Febbraio 2023
Primo appuntamento il 23 febbraio su ruolo e funzione degli oratori nel percorso formativo Nella cornice culturale che vede protagonista la citt...