Bianca

Goggia rimanda l’appuntamento con il podio n. 60

1 Marzo 2025

Federico Errante

Kvitfjell, la “prima” di Emma Aicher. La tedesca, seconda ieri alle spalle dell’austriaca Cornelia Huetter (oggi seconda), fa centro per la prima volta in Coppa del Mondo. La discesa-bis in Norvegia parla dunque tedesco al termine di una giornata pazzesca con la bellezza di sei atlete racchiuse in 36/100 e la top ten in 62. Seconda a 3/100 dalla trionfatrice con il pettorale 16, l’americana Lauren Macuga. Poi tre azzurre in 3/100: Federica Brignone è quarta a 14/100 dal podio, a 1/100 dalla valdostana Laura Pirovano e a 3 Sofia Goggia. La bergamasca è autrice di un’altra buonissima prova che però la costringe a rimandare nuovamente l’appuntamento con il podio numero 60. Ci riproverà, come Brignone per il numero 80, nel superG di domenica alle 10.30 con diretta su Raisport ed Eurosport. Bene anche le sorelle Delago: Nadia è 11ma a 66/100, Nicol è 17ma a 98. Un punto per Elena Curtoni 29ma, ancora a secco Marta Bassino 34ma come Vicky Bernardi 38ma e Asja Zenere 44ma. 
“Anche oggi ho disputato una buona prova – ha detto Sofia Goggia -, sulla falsariga di ieri, stessa solidità. Purtroppo pare che i centesimi ultimamente non siano troppo dalla mia parte, ma succede: ci si può. Ci sono alcune piste come questa in cui il lotto delle pretendenti si allarga, a seconda delle condizioni della neve. Mi sento carica in vista del superG, è una disciplina più tecnica e dovrei esserci”. Queste le parole di Brignone: ““Ho provato a fare il massimo e rispetto a ieri qualcosa mi è riuscita meglio, altro meno bene. Ma in ogni caso sono contenta di questi due giorni, ho sciato bene e sono cresciuta tantissimo in queste condizioni che non erano le mie preferite. Ancora non voglio pensare alla classifica generale ma mi piace pensare di arrivare a La Thuile, in casa mia, con il pettorale rosso di leader di discesa. Mi spiace aver mancato ancora il podio su questa pista ma ci posso riprovare domani in superG.”.

Brignone mantiene il comando della classifica generale e di specialità. Nella overall la carabiniera di La Salle sale a quota 1094 per allungare ulteriormente su Lara Gut Behrami (oggi ottava), distante ora 231 lunghezze; Ljutic resta terza (753) ma Goggia, quarta, si avvicina a 711. I 384 punti sin qui raccolti permettono a Fede di mantenere il pettorale rosso con Huetter (368) che supera Goggia (350). 

Sofia Goggia dopo avere tagliato il traguardo della seconda discesa a Kvitfjell (Ph: Pentaphoto)