Milano, 7°
Basket 9 Novembre 2025di Redazione

Gruppo Mascio Bergamo fatale l’ultimo tiro di Cremona

All’ultimo tiro la Gruppo Mascio Bergamo manca il successo casalingo contro Cremona, perdendo 65-66 contro la Ferraroni Cremona all’Opiquad Arena di Monza, dopo aver fallito per due volte nell’ultimo minuto di gioco il tiro del sorpasso. Sconfitta al fotofinish per la squadra di coach Ramagli, in una partita tutta in salita fin da prima della palla a due per via dell’assenza per problemi fisici del top scorer D’Angelo Harrison e per le non perfette condizioni fisiche di Andrea Loro, costretto a indossare una fastidiosa maschera protettiva sul volto.

Bergamo ha giocato così una gara in salita, all’inseguimento, chiudendo il primo quarto sotto 14-17, andando sotto 32-39 all’intervallo, soffrendo nel terzo periodo finendo sotto anche di 14 lunghezze per poi recuperare all’ultimo giro di boa sul 53-57. Ultimo periodo punto a punto, con il punteggio di 62-62 a due minuti dalla sirena, ma gli ultimi possessi premiano Cremona che vince di un punto.

E’ stata una partita complicata per noi, dovendo fare a meno del nostro punto di riferimento offensivo, lo sapevamo, ma potevamo vincerla lo stesso, ma l’occasione che abbiamo avuto nelle mani per vincerla non siamo riusciti a giocarcela nel modo corretto: merito a Cremona che ha saputo vincerla. L’impegno c’è stato, lo sforzo difensivo c’è stato, ma possiamo fare meglio, siamo stati efficienti in difesa per lunghi tratti ma poco lucidi in attacco, se non occasionalmente, su questo un passo in più dobbiamo farlo”, ha spiegato alla fine il coach della Gruppi Mascio Bergamo, Alessandro Ramagli.

Bergamo resta a 8 punti in classifica, con un bilancio di quattro vinte e sei perse, e ora avrà tre giorni per farsi trovare pronta nel turno infrasettimanale mercoledì sera a Rieti.

Gruppo Mascio Bergamo: Bossi 16,  Bogliardi 3, Loro 6, Udom 9, Hogue 13, Pollone 4, Lombardi 8, Nobili 2, Piccirilli 4, Bosso Nigang ne, Guiducci ne. Coach Ramagli

Un tiro in sospensione di Eric Lombardi (credits: ufficio stampa Gruppo Mascio Bergamo)