La 13^ Sarnico Lovere di domenica 27 aprile vede ai nastri di partenza atleti di alto calibro. Tra i bergamaschi spiccano i nomi di Manuel Togni (Atl. Valle Brembana), bronzo ai Campionati italiani di Maratona nel 2022 e quarto lo scorso anno sulla sponda del lago d’Iseo, quando chiuse le sue fatiche in 1h20’22”, e Antonino Lollo (GP Alpinistico Vertovese), campione italiano di maratona 2021 e attuale campione Master di maratona e vice campione Master di mezza maratona SM35. Annunciata anche la presenza del maratoneta e mezzofondista clusonese Michele Palamini. Candidati al primo gradino del podio della Sarnico-Lovere, il keniano Simon Ekidor Dudi (Atl. Potenza Picena) che recentemente, con il terzo gradino del podio a Maranello, ha siglato il suo primato personale di mezza maratona in 1h01’23”, e il burundese Leonce Bukuru (Atl. Castello), capace di un primato sulla distanza di 1h02’56” nel 2022.
Al femminile spicca subito il nome della vincitrice dell’ultima edizione, Sara Bottarelli (Free-Zone), ex azzurra di corsa in montagna, che lo scorso anno ha chiuso le sue fatiche in 1h27’28”, e dovrà confrontarsi con la bielorussa Marina Arzamasova, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino sugli 800 metri, che vanta podi ai campionati europei e mondiali.
Sui 3.400 iscritti alla manifestazione principale, 500 gli stranieri provenienti da 35 nazioni.
Un’immagine aerea del gruppo dei partenti nell’edizione 2024 della Sarnico Lovere (credits: Moving Factory SSD – Ph: Costanza Zanardini e Photoday)