Milano, 26°
Eventi 5 Luglio 2025di Federica Sorrentino

Il Chorus Life fa festa al Giro d’Italia Women

La vigilia del Giro d’Italia Women 2025 è stata la festa del ciclismo femminile nella cornice del Chorus Life che, prima dello start domenicale alla crono cittadina di apertura, ha accolto la folla di appassionati accorsi alla presentazione ufficiale delle atlete appartenenti alle 22 squadre iscritte. Una passerella applauditissima sul palco allestito nel cuore di ChorusLife Bergamo, durata dalle ore 18:30 alle 19:45. Un vero e proprio parterre de roi, allestito da Promoeventi Sport a fianco di RCS Sport, che dimostra ancora una volta quando la terra bergamasca ami il ciclismo. In questo caso riservando entusiasmo autentico verso le cicliste provenienti da ogni continente. Si prospetta che si rinnovi il duello tra Elisa Longo Borghini, vincitrice del Giro 2024 e nella cui UAE Team milita anche la bergamasca Silvia Persico, e la campionessa del mondo Lotte Kopecky (SD Worx-Protime), con Anna Van der Breggen che ha promesso di non restare a guardare. Tanta voglia di provare a centrare uno dei traguardi di tappa Marianne Vos(Visma | Lease a Bike), che di vittorie di tappa ne ha già conquistate 32, la campionessa europea e vincitrice della Sanremo Women Lorena Wiebes (SD Worx-Protime), Chiara Consonni (Canyon/SRAM zondacrypto) e Liane Lippert (Movistar), entrambe vincitrici di una tappa lo scorso anno. Tra le 153 atlete sfilate sul palco, le bergamasche Silvia Persico, Chiara Consonni, Arianna Fidanza, Sofia Arici, Valeria Curnis, Elisa Valtulini e la bielorussa Alena Amialiusik trapiantata da oltre vent’anni a Bonate Sotto.

Il Giro d’Italia Women si sviluppa in 8 tappe per un totale di 919,2 km e 14.300 metri di dislivello. La partenza della prima tappa a cronometro avviene da ChorusLife con arrivo sul Sentierone di Bergamo; la partenza della prima atleta è prevista alle ore 11:35 e l’arrivo dell’ultima per le 14:30. Il tracciato di gara prevede il passaggio delle atlete da ChorusLife lungo la strada che sale da via Corridoni e prosegue attraversando Torre Boldone, Ranica fino al rondò di Alzano Lombardo dove recentemente è stata installata l’opera Amorèvita dell’artista Marcello Morandini in ricordo di quanto è successo nei drammatici giorni della pandemia da Covid 19 in tutta la Val Seriana. Il rondò funge da giro di boa con il ritorno delle concorrenti attraverso la stessa strada ma, una volta a Bergamo, le atlete svolteranno per via Tito Legrenzi e proseguiranno per viale Giulio Cesare, Monterosso, via San Giovanni prima di fermare il cronometro sotto il traguardo posto sul Sentierone all’altezza del Comune di Bergamo.

Lunedì 7 luglio la carovana del Giro d’Italia Women si sposterà a Clusone per la seconda tappa di 92 chilometri con arrivo ad Aprica dopo 1.450 metri di dislivello.

153 atlete hanno sfilato sul palco allestito nella piazza di Chorus Life (Ph: Pernice Editori)

Photogallery presentazione squadre partecipanti al Giro d’Italia Women 2025 (Ph: Pernice Editori)