Milano, 17°
Screenshot
Calcio 20 Maggio 2025di Federica Sorrentino

Il Gewiss Stadium si prepara al gran finale

L’Atalanta ha ripreso la preparazione in vista dell’ultimo impegno di campionato che vedrà il Parma scendere in campo al Gewiss Stadium nel lotto di partite che, 48 ore dopo l’assegnazione dello scudetto nella serata di venerdì 23 maggio, decideranno i posti nelle coppe europee e la lotta per la salvezza. La squadra di Gasperini, dopo il record di vittorie e punti in trasferta, potrebbe diventare quella che avrà segnato di più in serie A in questa stagione. Alla vigilia dell’ultimo turno conta solo un gol in meno dell’Inter (77 a 76). L’Atalanta è tranquilla e pronta a divertirsi e a regalare spettacolo per un degno saluto al pubblico bergamasco, al culmine di un’altra stagione straordinaria. Gasperini avrà a disposizione tre difensori di ruolo: Kossounou, Hien e Djimsiti. I tre dovrebbero schierarsi davanti a Carnesecchi, che tornerà tra i pali. Eventualmente e in extremis anche Posch, che sta ancora lavorando individualmente in campo e potrebbe limitarsi a sedere in panchina. Per il finale di campionato, de Roon dovrebbe tornare ad affiancare Ederson, mentre resta ampia la scelta sulle corsie, dove Bellanova e Zappacosta sono favoriti su Palestra e Ruggeri. Probabile che si possa rivedere dall’inizio il tridente classico formato da De Ketelaere, Lookman e Retegui. Ma nel gioco dei cambi dovrebbero trovare spazio Maldini e Samardzic e almeno uno tra Brescianini e Pasalic.

Gli emiliani, capitanati dal venticinquenne bergamasco Delprato e che non avranno Chivu in panchina perché squalificato, sperano che la voglia d’Europa della Lazio prevalga sul Lecce. Anche se l’Empoli dovesse aggiudicarsi lo scontro diretto con il Verona, il Parma metterebbe a rischio la permanenza in serie A solo in caso di colpaccio dei salentini all’Olimpico di Roma.

I giocatori dell’Atalanta festeggiano con i tifosi dopo il successo con la Roma che ha garantito la qualificazione alla Champions League (credits: atalanta.it)