Il Giro Donne ’22 farà tappa a Bergamo

Marta Nozza Bielli |

Farà tappa anche nella Bergamasca il Giro Donne 2022, la più importante competizione a tappe di ciclismo femminile, che prenderà il via da Cagliari giovedì 30 giugno per concludersi a Padova domenica 10 luglio dopo oltre 900 km di corsa. La 33esima edizione, che rientra nel circuito dell’UCI Women’s World Tour, prevede due passaggi in Lombardia. Il primo, il 6 luglio, con un percorso ondulato di 114,7 km che si snoderà dalle sponde del Lago d’Iseo, con partenza da Sarnico, passando per Bergamo Alta con arrivo nel cuore della Città Bassa, da sempre teatro finale delle corse a tappe e del Giro di Lombardia. Più impegnativa la tappa successiva di 113,2 km con il via nel comune di Prevalle a quota 190 metri, passaggio nella città di Brescia e salita fino al Passo del Maniva a oltre 1.600 metri di quota. Al Giro Donne 2022 parteciperanno 144 atlete delle migliori 24 squadre al mondo, fra cui 13 squadre dell’UCI Women’s WorldTeam, provenienti, oltre che dall’Italia, da Australia, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Norvegia, Olanda, Spagna, Stati Uniti, Svizzera.

Al via del Giro Donne 2022 la campionessa del mondo su strada 2021, Elisa Balsamo, insignita del collare d’oro al merito sportivo dal presidente del CONI, Giovanni Malagò (credits: CONI)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Mattia Mangili allievo mattatore alla Tre Valli...

Redazione |
25 Settembre 2023
Prima vittoria della stagione, e che vittoria, per l’allievo Mattia Mangili, bergamasco della Scuola Ciclismo Cene, il quale si è imposto...

Presolana Race al bresciano Foccoli

Redazione |
25 Settembre 2023
Davide Foccoli ha iscritto il primo nome nell’albo d’oro della seconda edizione della Presolana Race, la gara MTB organizzata dal Gr...

Venturelli e Giaimi ori europei d’importazione

Giulia Piazzalunga |
21 Settembre 2023
In assenza di Lorenzo Milesi, campione del mondo U23 a cronometro, sono i ciclisti bergamaschi “adottivi”, ovvero quelli che militano nelle squadre...