Il mondo del giornalismo piange Roberto Pelucchi

Eugenio Sorrentino |

Un lutto doloroso e improvviso per il giornalismo sportivo bergamasco e nazionale. Se n’è andato, a soli 50 anni, Roberto Pelucchi, una penna raffinata che raccontava con meticolosità, precisione e semplicità i fatti dello sport di cui era innamorato. Aveva meritato di diventare nel 2005 redattore de La Gazzetta dello Sport, ruolo che ne aveva fatto apprezzare ancora di più le qualità e la sensibilità. Era figlio di un giornalismo alla vecchia maniera e proprio per questo vero e mail artefatto. Aveva iniziato a L’Eco di Bergamo, arrivando a sommare con le pagine della rosa trent’anni di professione. Impreziosita da due perle librarie: “Il tesoro della Dea”, romanzo dedicato all’Atalanta, e “Le voci della Domenica”, in cui ha ripercorso l’epica e romantica storia di 90 anni di calcio raccontato attraverso i microfoni della radio. Fino al capitolo sentimentale su Vavassori, di cui scelse di parlare nel lavoro a più mani “Una Dea senza tempo”. Con lui se ne va una persona di grandi valori umani, che lascia un segno incancellabile con il suo agire sempre rispettoso di quello altrui.

Roberto Pelucchi, bergamasco, negli ultimi 17 anni a La Gazzetta dello Sport (credits: RCS)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Cesare Prandelli una lezione di vita

Eugenio Sorrentino |
13 Marzo 2023
Cesare Prandelli è un uomo di sport. Ma soprattutto è un galantuomo. Bresciano di Orzinuovi, ha costruito un ponte personale con Bergamo, approdand...

Una casa per la pallavolo bergamasca

Eugenio Sorrentino |
7 Febbraio 2023
Le società cittadine di Bergamo del volley e del basket cercano casa. Altrove, per forza. Perché a fine stagione, vale a dire sul finire della prim...

Juve sentenza severissima

Eugenio Sorrentino |
21 Gennaio 2023
La mannaia si è abbattuta sulla Juventus nella serata del 20 gennaio, quando la Corte federale d’Appello della Figc ha sentenziato la condanna  per...