Il Mondo mai finito

Eugenio Sorrentino |

La mancanza di Emiliano Mondonico, della sua filosofia di vita che ha sposato il calcio facendolo diventare racconto epico anche quando giocato nelle serie inferiori, non si avverte solo nell’anniversario del giorno in cui è andato avanti. Lui che amava la vita e ne trasmetteva il senso tramutando la sfera di cuoio in un universo di aneddoti e di esperienza vissuta calpestando l’erba del campo e poi, in modo ancora più sublime, insegnando a interpretarlo nel modo più giusto e completo. Mondo che lasciava la scena ai suoi giocatori, ma non poteva sottrarsi all’abbraccio del suo pubblico che non ha smesso di amarlo e ne perpetua pensiero e opere. Non ha fatto in tempo, Emiliano, a confrontarsi con il Var. Chissà cosa e quante ne avrebbe dette. Per un mondo che cambia, c’è il Mondo che amiamo, rimasto fedele a sé stesso. Fino all’ultimo.

Emiliano Mondonico che saluta il pubblico (credits: Associazione Emiliano Mondonico)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Cesare Prandelli una lezione di vita

Eugenio Sorrentino |
13 Marzo 2023
Cesare Prandelli è un uomo di sport. Ma soprattutto è un galantuomo. Bresciano di Orzinuovi, ha costruito un ponte personale con Bergamo, approdand...

Una casa per la pallavolo bergamasca

Eugenio Sorrentino |
7 Febbraio 2023
Le società cittadine di Bergamo del volley e del basket cercano casa. Altrove, per forza. Perché a fine stagione, vale a dire sul finire della prim...

Juve sentenza severissima

Eugenio Sorrentino |
21 Gennaio 2023
La mannaia si è abbattuta sulla Juventus nella serata del 20 gennaio, quando la Corte federale d’Appello della Figc ha sentenziato la condanna  per...