Il tennis solidale è tornato

Marta Nozza Bielli |

Lo Sport come motore della Solidarietà è ripartito nella nuova sede della Cittadella dello Sport di Bergamo, che ospita il tradizionale torneo di tennis con tanti ospiti, molti dei quali legati al mondo atalantino. Nei primi giorni della manifestazione, che mancava da due anni, si sono visti sui campi nomi che hanno vestito la maglia a tinte nerazzurre: Cristian Raimondi, Giorgio Frezzolini, Marino Magrin, Massimo, Carrera, Beppe Savoldi, Ivan Pelizzoli, Pierluigi Orlandini, Lino Mutti, Enrico Delprato con papà Ivan, allenatore della Virtus Ciserano Bergamo. Insieme a loro tanti personaggi che amano lo sport e ne sono espressione eccellente, come il golfista Francesco Rocca e l’ex fondista Fabio Pasini. Tanti altri ne sono attesi per dare nuovo impulso ai progetti dell’Accademia dello sport per la Solidarietà, che ai nuovi campi di tennis ha affiancato quello del padel. Un evento che segna il ritorno all’aggregazione, allo stare insieme e a dare lo spazio che l’amicizia richiede. Senza rinunciare alle riflessioni, come quelle rilasciate da Alessandro Vanoi, responsabile dei tecnici del Coni Lombardia. “Qualcosa alle spalle di molto pesante abbiamo lasciato, cerchiamo di ricominciare e questo è il modo migliore per farlo, in amicizia e sempre per beneficienza. Devo dire che avevo pronosticato un po’ meno medaglie alle ultime Olimpiadi, abbiamo avuto un po’ meno possibilità delle altre nazioni di allenarci. La pandemia ci ha frenato. Poi come al solito ci siamo messi in riga e i risultati danno ragione al lavoro svolto. Soprattutto per il fatto che dietro a questi campioni ne stanno arrivando altri. Avremo un futuro nello sport molto importante. Il 20% dello sport italiano è lombardo: i nostri ragazzi hanno portato a casa 9 medaglie olimpiche ed è un bottino importante, siamo sempre stati una fucina di atleti, tecnici e organizzatori. Come al solito la Lombardia è regione faro dello sport e non solo”.

I nuovi campi di tennis della Cittadella dello Sport di Bergamo (credits: Accademia dello Sport per la Solidarietà)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

BGY Airport Granfondo apre all’arte

Redazione |
21 Marzo 2023
La prima edizione della nuova BGY Airport Granfondo svela anche il suo livello artistico. L’evento granfondistico bergamasco, in programma domenica...

Bergamo d’improvviso con il contributo degli sp...

Federica Sorrentino |
14 Marzo 2023
Tante figure legate allo sport nel documentario “Bergamo d’improvviso”, prodotto da Officina della Comunicazione, Gewiss e Chorus Life, in collabor...

Nuovo Palasport nel 2024 e Gorle la possibile s...

Redazione |
14 Marzo 2023
Quale casa per la pallavolo bergamasca? Il confronto resta aperto e la risposta pure, a valle del Consiglio Comunale straordinario, in seduta ̶...