Milano, 7°
Screenshot
Outdoor 4 Aprile 2025di Redazione

Innovation Run torna nel perimetro di Km Rosso

È stata presentata nella sede di Confindustria Bergamo, all’interno del Kilometro Rosso Innovation District, la quarta edizione di Innovation Run, gara su strada di 10 chilometri in programma domenica 13 aprile. Inserita nel calendario Fidal, la manifestazione tornerà a ospitare atleti in grado di puntare a risultati di rilievo, su un percorso interamente asfaltato, pianeggiante e misurato ufficialmente, che si distingue per caratteristiche ideali in chiave cronometrica. Un aspetto sottolineato da Vladimir Maffeo, presidente di Atletica Stezzano e responsabile tecnico della manifestazione, ha annunciato la presenza di atleti in grado di puntare a risultati di rilievo in una specialità che, tra Bruxelles e Lovanio, sarà protagonista anche agli Europei.

«In questo momento così speciale per Bergamo, candidata a Città Europea dello Sport 2027, il ritorno al Kilometro Rosso dell’Innovation Run rappresenta una nuova occasione per la città di fare da sfondo ad un’iniziativa sportiva che giunge alla sua quarta edizione” – ha sottolineato Marcella Messina, assessora alle politiche sociali, sport, salute e longevità del Comune di Bergamo. «Sport e impresa condividono i valori comuni dell’impegno e della sana competizione – ha dichiarato Marco Manzoni, vicepresidente di Confindustria Bergamo – Lo sport, inoltre, è sempre più uno straordinario strumento di aggregazione per la comunità e il mondo imprenditoriale. All’interno di questa visione, Confindustria Bergamo, sta dedicando sempre più attenzione ai progetti per la sua valorizzazione sul territorio: dalla corsa al bike, sono numerose le iniziative lanciate in questi ultimi anni, sia direttamente sia in partnership con gli altri attori del territorio”. “Il campus di Kilometro Rosso, ancora una volta, si apre al territorio e a tanti sportivi che, insieme ai nostri ricercatori, costituiscono quella grande community che ci rende un’eccellenza a livello internazionale» – ha aggiunto Roberto Marelli, development director di Kilometro Rosso. Per l’event manager Massimiliano Pezzoni «organizzare un evento come la Innovation Run in collaborazione con Confindustria all’interno di un contesto come il Kilometro Rosso significa coniugare sport, innovazione e valorizzazione del territorio”. 
Sul piano tecnico-sportivo, a livello maschile, tra i favoriti al successo, emerge il nome di Stephen Mwangi Njeri, ragazzo classe 2003 approdato in carriera a personali da 28:30 sui 10 km su strada e da 13:50.69 sui 5000m in pista, con successi ottenuto a Cremona (10 km) e Lodi (mezza maratona). Attenzione però all’emergente Moses Cheruiyot, anch’egli all’ultimo anno della categoria Under 23 e reduce da due squilli come le vittorie nell’elvetica Corsa dei Kerzer a Friburgo (15 km in 43:46) e nel Trofeo della Legalità di Palermo (10 km in 28:43). In chiave italiana, attesa per Alain Cavagna, 23enne portacolori dell’Atletica Valle Brembana da junior arrivato all’argento europeo nella corsa in montagna. Gli altri nomi che potranno dire la loro sono quelli di Pietro Sonzogni, anch’egli Atletica Valle Brembana, atleta da 29:18 (10 km) e 1h04:55 (mezza), Nikolas Loss (Sicilia Running Team), 28:56 sulla 10 km su strada e quarto al tricolore, Nicolò Bedini (GP Parco Alpi Apuane), 29:10 di personale sui 10 km e già 12esimo a un Europeo Under 23 nella corsa campestre. Tra gli iscritti anche un atleta tornato in auge nelle ultime stagioni: è il 33enne Michele Palamini (Gruppo Alpinistico Vertovese), azzurro a un Europeo (Zurigo 2014) in maratona e ripropostosi nell’ultimo triennio fino a 1h04:37 nella mezza. Con Palamini per la Vertovese ci sarà pure il classe 2002 Stefano Pedrana: da segnare sul taccuino anche i nomi dell’allievo di Giorgio Rondelli Andrea Astolfi (CUS Pro Patria Milano), di Mattia Sottocornola (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e di Davide Bottarelli (Unione Atl. Valtrompia).

A livello femminile, una fondista di spicco è sicuramente Silvia Oggioni, varesina da un paio di stagioni di stanza a Milano agli ordini di Giorgio Rondelli: già campionessa italiana Promesse di 5000m e cross e finalista europea Under 23 dei 3000m siepi, sui 10 km vanta 33:55 di personale e a Cassino è stata fondamentale per la conquista dello scudetto Seniores/Promesse di cross da parte del suo club, il CUS Pro Patria Milano.

Un’immagine dell’edizione 2024 della Innovation Run (Ph: Christian Riva)