Intervento al calcagno di Vanessa Ferrari

Redazione |

La malattia di Haglund, dal nome del chirurgo ortopedico svedese Patrick Haglund che la illustrò per primo nel 1927, consiste in un’alterazione della morfologia del calcagno che forma un prolungamento osseo verticale nella tuberosità postero-superiore a forma di sperone, che crea conflitto con il tendine di Achille. Tale situazione provoca ispessimento della borsa situata dietro il calcagno (borsite) con ispessimento delle fibre tendinee che si inseriscono in tale sede e gonfiore del pannicolo adiposo ivi situato. Imputato principale di tale fastidiosa e dolorosa patologia è il cavismo del piede (con pronunciato arco plantare) che spinge posteriormente il calcagno nel tendine stesso. Il metodo diagnostico più utilizzato è quello delle linee di passo parallele (come in figura) che si ottiene tracciando una linea tangente alla superficie inferiore del calcagno ed un’altra linea parallela ad essa nella sede del punto più alto sulla superficie posteriore dell’articolazione sottoastragalica. Se la tuberosità supera questa linea, la diagnosi è confermata. Le soluzioni chirurgiche, laddove ghiaccio, antiinfiammatori e riposo non siano risolutivi, sono date dall’asportazione chirurgica dello sperone, che può essere eseguita in modo mini-invasivo per via artroscopica con approccio posteriore (oppure tramite incisione chirurgica laterale), come nel caso del piede sinistro della campionessa olimpionica Vanessa Ferrari, che richiederà sei mesi di recupero, in considerazione della necessità di sottoporre ad intervento anche la caviglia destra per l’ asportazione di tessuto infiammatorio in sede articolare. Un’altra soluzione chirurgica interessante è data dall’osteotomia di Zadek, che consiste nell’asportazione di un cuneo osseo dal calcagno (che viene successivamente stabilizzato con viti o cambre) ad anteriorizzare il calcagno al fine risolvere definitivamente il conflitto tra sperone e tendine di Achille.

Dott. Andrea Salvi – Dirigente Medico Divisione di Ortopedia e Traumatologia – ASST Franciacorta, Ospedale di Chiari (Brescia)

Vanessa Ferrari con il dott. Zanon di Habilita che l’ha operata (credits: profilo Fb Vanessa Ferrari)

Malattia di Haglund repertata in un piede. Si notano le linee di passo parallele (diagnostiche) ed il conflitto con il tendine di Achille.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |
25 Maggio 2023
La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dal...