Milano, 17°
Calcio 8 Maggio 2025di Redazione

Italia-Estonia al Gewiss Stadium il 5 settembre 2025

Il Gewiss Stadium di Bergamo ospiterà venerdì 5 settembre, alle ore 20.45, la partita Italia-Estonia, terzo incontro per gli Azzurri nel girone di qualificazione alla Coppa del Mondo del 2026 e primo impegno ufficiale dopo la pausa estiva. L’Italia – che venerdì 6 giugno farà il suo esordio nel Gruppo I con la Norvegia a Oslo per poi ospitare la Moldova lunedì 9 giugno a Reggio Emilia – tornerà a giocare nella città orobica a quasi cinque anni di distanza dal pareggio con i Paesi Bassi (1-1, gol di Lorenzo Pellegrini) dell’ottobre 2020 in un match valido per il girone di UEFA Nations League. In quell’occasione la Nazionale decise di abbracciare Bergamo, una delle città più colpite dall’emergenza COVID-19, manifestando l’attenzione del mondo del calcio alla popolazione locale e rendendo omaggio alle vittime della pandemia anche con la visita di una delegazione della FIGC al Cimitero Monumentale.

Sono tre i precedenti degli Azzurri a Bergamo, dove sono imbattuti avendo collezionato due pareggi (un altro 1-1 nell’amichevole con la Turchia disputata nel novembre 2006) e un successo (5-0 con Malta nel primo incontro giocato nel gennaio del 1987). Tradizione nettamente favorevole anche con l’Estonia, con 7 vittorie in altrettanti confronti (20 reti realizzate e solo 2 gol subiti).

La notizia che Bergamo ospiterà una delle partite più importanti della qualificazione al Campionato del Mondo FIFA 2026 ci rende particolarmente felici e ci onora. La nostra città, che sarà il palcoscenico ideale per questa sfida emozionante, sono certa saprà accogliere la nazionale italiana con il calore, la passione e lo spirito sportivo che la contraddistingue.

Sarà un evento unico capace di dare continuità ad una stagione sportiva particolarmente felice che Bergamo sta vivendo negli ultimi anni. A cominciare dal 2024, con la vittoria dell’Atalanta in Europa League, i grandi successi degli atleti olimpici e paralimpici a Parigi 2024 e il riconoscimento di Bergamo come prima provincia italiana per sportività 2024. Momenti, questi, cui sono seguiti gli annunci del Giro d’Italia Women 2025, che partirà proprio dalla nostra città domenica 6 luglio 2025, della Fiamma Olimpica di Milano Cortina, che farà tappa a Bergamo il 2 febbraio 2026, e della candidatura di Bergamo Città Europea dello Sport 2027 che ci vede impegnati con grande entusiasmo per l’opportunità che rappresenta per il territorio e l’intero movimento sportivo bergamasco.” Marcella Messina, assessora alle politiche sociali, sport, salute e longevità del Comune di Bergamo.

Un’immagine del Gewiss Stadium con le formazioni di Italia e Olanda schierate in campo il 14 ottobre 2020. Sugli spalti tra i 1000 spettatori una delegazione di medici e infermieri degli ospedali Papa Giovanni XXIII e Humanitas e dei 243 Sindaci della Provincia, in rappresentanza della popolazione di un territorio simbolo per il prezzo pagato in termini di vittime durante la pandemia Covid-19 (credits: atalanta.it)