Milano, 17°
Calcio 4 Maggio 2025di Eugenio Sorrentino

La Dea a Monza ritrova CDK e tre punti

L’Atalanta ottiene la dodicesima vittoria esterna, imponendosi nettamente allo U Power di Monza, eguagliando così il record della stagione 2021-22. Tre punti pesanti, utili a saldare il terzo posto a tre giornate dal termine, ottenuti contro la squadra brianzola che attendeva solo il verdetto aritmetico della retrocessione.
L’Atalanta regola la pratica Monza già a metà del primo tempo, grazie a una doppietta di De Ketelaere che, scelto da Gasperini per formare il tridente offensivo, torna a segnare dopo oltre quattro mesi, mettendo la gara in discesa. A rimpinguare il bottino ci hanno pensato Lookman e Brescianini, a inizio e fine ripresa. E’ rimasto a secco Retegui, che nella circostanza si è dovuto accontentare di servire due assist. Pure in una partita dal risultato mai in discussione, Carnesecchi ha fatto la sua parte, permettendo di ottenere un altro clean sheet.

LA CRONACA
Gasperini conferma per dieci undicesimi la formazione che ha affrontato il Lecce, con la sola eccezione di De Ketelaere al posto di Pasalic per formare il tridente offensivo con Lookman e Retegui. Variante tattica la posizione di Kossounou che gioca a sinistra con Djimsiti a coprire il settore destro difensivo. Mota e Caprari la coppia offensiva nel 3-5-2 del Monza.

Come in occasione della gara di Bergamo con il Lecce, allo U Power Stadium si rivive l’atmosfera silente dei tifosi bergamaschi, circa 2.600 presenti nel settore ospiti, che con uno striscione ricordano il ventiseienne Riccardo Claris, ucciso nella notte nei pressi dello stadio di Bergamo, ottenendo la solidarietà dei sostenitori brianzoli.
Il primo spunto offensivo dell’Atalanta matura al 9’ con un passaggio di De Ketelaere per Retegui, il cui tentativo di conclusione viene rintuzzato da Caldirola. Il vantaggio arriva al 12’ con De Ketelaere che, dopo avere avviato l’azione con Bellanova, riceve l’assist da Retegui spostato sulla destra, si libera di Pereira e mette alle spalle del portiere brianzolo. L’attaccante belga non segnava in campionato dal 22 dicembre scorso. Al 16’ Caldirola è costretto ad abbandonare il campo, sostituito da Brorsson. Alla ripresa del gioco, prima Retegui e poi Lookman, sfiorano i pali. Il Monza risponde con un tiro in diagonale di Birindelli che passa di poco a lato. Al 23’ Pereira e Brorsson si addormentano in area, permettendo a De Keteleare di calciare da fermo nell’angolo e siglare il raddoppio. La squadra brianzola resta viva e al 36’ Carnesecchi è chiamato in causa da Caprari. Poco prima del riposo, su lancio in area di Palacios, Castrovilli si tuffa di testa e insacca, ma il Var annulla per fuorigioco. Il portiere atalantino si supera nel tempo di recupero deviando il pallone calciato da Akpra Akpro e diretto all’incrocio dei pali. Al rientro dopo l’intervallo c’è Toloi al posto di Kossounou, mentre Nesta avvicenda Castrovilli e Pereira con Forson e Lekovic. Passano due minuti e Lookman si aggiunge al tabellino dei marcatori, involandosi con il pallone toccato di testa in profondità da Retegui e battendo da distanza ravvicinata il portiere. Al 10’ Atalanta vicino al poker con un colpo di testa di Ederson su torre di Hien. Tre minuti dopo lo sfiora anche Retegui con un rasoterra che lambisce il palo. Al 19’ De Ketelaere, tornato decisivo, lascia il posto a Pasalic. A metà ripresa Vignato subentra a Caprari. Poi la tegola per il diffidato Hien, che becca il giallo e salterà il match con la Roma. Alla mezz’ora escono Djimsiti e Retegui, sostituiti da Cuadrado e Maldini. Dalla panchina del Monza si alza Ciurria che subentra a Kyriakopoulos.Prima e dopo le sostituzioni, Carnesecchi si oppone con tempismo e bravura alle conclusioni di Vignato e Forson. Al 35’ spazio a Brescianini che rileva Lookman. Pochi secondi e Maldini, giunto a tu per tu con il portiere, fallisce clamorosamente l’opportunità di segnare il primo gol con la maglia dell’Atalanta. Ad arrotondare il risultato ci pensa al 43’ Brescianini con un tiro sotto la traversa.
MONZA-ATALANTA 0-4
MONZA (3-4-3): Pizzignacco 5 Pereira 4.5 (1’ st Lekovic 5) Palacios 5.5 Caldirola sv (16’ pt Brorsson 4.5) Birindelli 5.5 Castrovilli 5 (1’ st Forson 5.5) Akpa Akpro 6 Bianco 5.5 Kyriakopoulos 5.5 (30’ st Ciurria 5) Mota 5 Caprari 5.5 (26’ st Vignato 6). A disposizione: Vailati, Mazza, Urbanski, Sensi, D’Ambrosio, Petagna, Martins, Colombo. Allenatore Conceicao
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 7 Kossounou 6 (1’ st Toloi 6) Hien 6 Djimsiti 6.5 (30’ st Cuadrado 6) Bellanova 6.5 de Roon 6.5 Ederson 6.5 Zappacosta 6 De Ketelaere 7.5 (19’ st Pasalic 6) Retegui 7 (30’ st Maldini 5.5) Lookman 7 (35’ st Brescianini sv). A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Cuadrado, Sulemana, Samardzic. Allenatore: Gasperini
Arbitro: Pairetto 6 Assistenti: Baccini e Berti. IV Uomo: Di Marco. Var: Ghersini A Var: Peterna
Marcatori: pt 12’ e 23’ De Ketelaere; st 2’ Lookman 43’ Brescianini
Ammoniti: Palacios, Hien, Ederson
Recupero: 2, 3

L’esultanza di De Ketelaere dopo il primo dei due gol segnati al Monza (Ph: A. Mariani)

Photogallery Monza-Atalanta 0-4 (Ph: Alberto Mariani)