Vittoria in rimonta nell’amichevole giocata a Lipsia dall’Atalanta, che ritrova Gianluca Scamacca, a segno da subentrato nel giorno del suo ritorno in campo, e al 90’ viene premiata dal giovane Bernasconi. Risultato ribaltato nei minuti finali dalla seconda linea di Juric, che ha utilizzato due diverse formazioni. L’Atalanta, schierata per 65 minuti in modo non dissimile dal modulo gasperiniano in versione senza punta centrale, si è fronteggiata con il Lipsia già messo bene atleticamente e con più minuti nelle gambe, che ha costituito un test importante sul piano tattico e della tenuta. La squadra di Juric, sorpresa su azione da corner nel primo quarto d’ora, ha conservato gli equilibri anche se non è riuscita a trovare la profondità e a sviluppare la velocità necessaria a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Con il Lipsia rivoluzionato a inizio ripresa, anche Juric ha affrontato l’ultimo terzo di partita con un undici completamente diverso, che ha visto il felice ritorno in campo di Scamacca, la conferma delle qualità di Palestra e Ahanor e i segnali di rinascita di Samardzic.
LA CRONACA
Juric parte con Scamacca in panchina e schiera Kossounou, Hien e Scalvini davanti a Carnesecchi, in mediana de Roon e Ederson, sulle fasce Bellanova e Zappacosta, Pasalic trequartista o falso nuove con De Ketelaere e Kamaldeen Sulemana esterni offensivi. 159 i tifosi bergamaschi che hanno raggiunto la Red Bull Arena di Lipsia, dove sono presenti 20mila spettatori.
Dieci minuti di efficace contenimento e buona padronanza di campo dell’Atalanta, che dopo un primo assaggio offensivo subisce gol al 12’ dopo una copertura in angolo di Hien. Su calcio dalla bandierina, il Lipsia passa con un destro al volo di Openda, appostato sul palo più lontano, con Scalvini scavalcato dalla traiettoria. La squadra di Juric risponde affidandosi alle palle messe in area da Bellanova, allontanate dalla difesa tedesca, che al 20’ fa muro sul tiro da fuori di de Roon. Su capovolgimento di fronte, Carnesecchi rischia di capitolare ancora sbagliando i tempi di uscita su un cross lungo che raggiunge Openda, il cui tocco di destro non inquadra la porta. L’Atalanta riprova la penetrazione dalle corsie, senza trovare sbocchi. Al 38’ Carnesecchi blocca una conclusione dai 16 metri di Baumgartner. Null’altro fino all’intervallo. Al rientro in campo, Atalanta nella stessa formazione e Lipsia ridisegnato dall’allenatore Werner.
Nelle prime battute, su corner di Bellanova, Scalvini vicino al pareggio, ma Carnesecchi a sua volta deve proteggere il primo palo su incursione e tiro del subentrato Banzuzi. Nei minuti successivi il portiere atalantino fa buona guardia sulle conclusioni avversarie. Al 20’ Juric mette in campo l’Atalanta 2 facendo entrare tutti gli uomini di panchina. Davanti a Sportiello giocano Godfrey, Djimsiti e Ahanor, inna mediana Brescianini e Ibrahim Sulemana, Palestra sulla fascia coperta da Bellanova e Bernasconi a sinistra al posto di Zappacosta, davanti Maldini, Samardzic e Scamacca. Alla mezz’ora Samardzic scambia con Maldini, supera il diretto avversario ma al momento del tiro sceglie di affidarsi al sinistro svirgolando. Al 35’ primo squillo di Scamacca che raccoglie un cross di Bernasconi, schiacciando di testa ma a lato. Al 38’ Sportiello si fa trovare pronto su tiro scoccato da Nusa dal vertice sinistro dell’area. Al 40’ il sigillo di Scamacca che fa centro di sinistro calciando dalla linea dei 16 metri. Al 90’ l’Atalanta ribalta il risultato con il giovane Bernasconi, pronto a raccogliere il pallone respinto dalla difesa e calciare di destro nell’angolo destro della porta tedesca. Anche per lui un esordio internazionale a tutto tondo.
LIPSIA-ATALANTA 1-2
RB Lipsia (4-3-3): Vandevoordt, Baku, Orban, Lukeba, Raum, Seiwald, Schlager Baumgartner, Bakayoko, Openda, Diomande.
Lipsia 2° tempo: Gulacsi, Geertruida, Bitshiabu, Banzuzi, Nusa, Vermeeren, Nedeljkovic, Ouedraogo, Maksimovic, Finkgrafe, Elmas. A disposizione: Blaswich, Zingerle, Klostermann. Allenatore: Ole Werner.
Atalanta (4-3-1-2): Carnesecchi, Kossounou, Hien, Scalvini, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta, Pasalic, De Ketelaere, Kamaldeen Sulemana.
Dal 65’: Sportiello, Godfrey, Djimsiti, Ahanor, Palestra, I. Sulemana, Brescianini, Bernasconi, Maldini, Samardžić, Scamacca. A disposizione: Rossi, Navarro, El Bilal Touré. Allenatore: Ivan Jurić.
Arbitro: Alexander Sather (assistenti: Johannes Schipke e Eugen Ostrin).
Marcatori: pt 12’ Openda; st 40’ Scamacca 45’ Bernasconi
Ammoniti: Kossounou, K.Sulemana, Baku, Juric
Recupero: 2, 6
L’esultanza di Gianluca Scamacca, a segno nel giorno del suo rientro in campo (credits: atalanta.it)