La notte di San Siro due anni dopo

Federica Sorrentino |

C’eravamo tutti, ma proprio tutti nel grande catino di San Siro. Non c’erano le due milanesi, ma la sola Atalanta a rappresentare la Lombardia calcistica in Champions League. Quarantacinquemila pressappoco. Bergamo riversatasi a Milano per una serata. Nessuno immaginava quanto sarebbe accaduto dopo.
Quella sera si giocava la partita di andata degli ottavi di finale di Champions League con il Valencia. Una notte indimenticabile, non solo per il risultato finale di 4-1 per la Dea, ma anche e soprattutto per l’atmosfera magica che ha avvolto quello stadio, la Scala del calcio.
Bandierine e sciarpe dedicate al match, l’urlo “The Champions” a fine inno prima dell’inizio della partita, cori e abbracci per la gioia di poter dire di essere stati presenti a un evento di così straordinaria importanza.
Bergamo però, subito dopo, ha dovuto vivere insieme al Paese e al mondo intero, la tragedia della pandemia, che ha costretto tutto e tutti allo stop.
Adesso, dopo due anni, si sta cercando di tornare, passo dopo passo, a una sorta di nuova normalità. Questo anche negli stadi.
L’Atalanta, anche durante le partite senza pubblico, nel silenzio più assoluto, ha comunque ricevuto il sostegno dei suoi tifosi tramite i social.
Il desiderio comune, in questo momento, è quello di poter rivivere, in un futuro si spera più vicino possibile, quelle stesse emozioni provate fino alla notte del 19 febbraio 2020, con la pandemia alle spalle e con il sorriso sui volti.

Un’immagine dello stadio di San Siro prima del calcio d’inizio di Atalanta-Valencia il 19 febbraio 2020

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Marten de Roon tra i piccoli pazienti per aiuta...

Federica Sorrentino |
22 Aprile 2023
Un’associazione che si prende cura di portare sollievo ai bambini ricoverati nei reparti oncologici ospedalieri non può avere confini. Sorto a Colo...

La passione viaggia in motorino

Federica Sorrentino |
1 Aprile 2023
Un viaggio d’altri tempi, in circa 400 in motorino da Bergamo a Cremona lungo le strade provinciali per tingere di nerazzurro gli 80 e passa chilom...

Elisa Balsamo al traguardo della laurea

Federica Sorrentino |
30 Marzo 2023
Non è necessario lo sprint finale per tagliare il traguardo della laurea. Elisa Balsamo l’ha conseguita all’Università di Torino concludendo brilla...