La Scuola allo Stadio con Giorgio Scalvini

Federica Sorrentino |

La Scuola allo Stadio, progetto socio-educativo promosso e organizzato da Atalanta Bergamasca Calcio e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado, ma aperto anche alle classi del biennio delle scuole secondarie di 2° grado, è ripartito con un ospite d’eccezione. Ad accogliere i 160 studenti con rispettivi insegnanti presenti al Gewiss Stadium, appartenenti a 4 classi prime della secondaria di primo grado di Paladina nonchè 4 classi quarte e quinte della scuola primaria di Presezzo, c’era Giorgio Scalvini, giovane prodotto del vivaio nerazzurro che proprio lo scorso lunedì ha realizzato il suo primo gol in Serie A. Studente dell’Istituto Vittorio Emanuele di Bergamo con ottimo profitto e prossimo agli esami di maturità, Scalvini ha risposto alla pioggia di domande attinenti i suoi esordi calcistici, la capacità di conciliare calcio e scuola, le emozioni provate nel giocare in serie A e nel segnare il primo goal, sottolineando la presenza e il sostegno ricevuto dai suoi genitori e dagli allenatori del Settore Giovanile dell’Atalanta, che l’hanno aiutato a crescere e formarsi.

“La Scuola allo Stadio”, nata nel 2001 da un’idea di Lucia Castelli, psicopedagogista del Settore Giovanile, e di Stefano Bonaccorso, prima allenatore settore giovanile e oggi responsabile attività di base, è una iniziativa riconosciuta dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno. Un progetto che ha raggiunto le diciotto edizioni coinvolgendo 25.000 studenti.

Giorgio Scalvini tra gli studenti presenti al Gewiss Stadium (credits: atalanta.it)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |
25 Maggio 2023
La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dal...