La storia della centenaria Excelsior nel libro di Ildo Serantoni

Redazione |

Il Cine-teatro dell’Oratorio di Borgo Santa Caterina a Bergamo ha celebrato i cent’anni della Società polisportiva Excelsior in occasione della presentazione del libro “Excelsior 1923” di Ildo Serantoni. Accanto a Ottavio Rota, presidente del sodalizio, sono sfilati personaggi che hanno fatto grande l’Excelsior nelle sue diverse discipline. Come Franco Pizzi, Giovanni Bonavita ed Elio Gustinetti, star del calcio insieme ad Aldo Piceni. Oppure Diego Flaccadori, mitico play di basket. L’autore del libro, Ildo Serantoni, ha dialogato con Paolo Aresi, raccontando di essere nato in Borgo Santa Caterina, dove ha sempre vissuto, e inanellando aneddoti e ricordando, tra gli altri, Silvano Manzoni, il papà dell’Associazione “Paolo Belli”, per la ricerca contro la leucemia, il male terribile che si portò via il giovane cestista che diede il nome a questa splendida iniziativa, nata all’interno dell’Excelsior. Ildo Serantoni, 82 anni splendidamente portati e un legame inossidabile con la bicicletta, è stato pallavolista come il fratello Vittorio, presente alla serata con la moglie Anna e il figlio Omar. A rappresentare lo spirito di appartenenza al cosiddetto Borgo d’Oro, e alla Festa dell’Apparizione della Madonna, è stato monsignor Pasquale Pezzoli, parroco dal 2016. Una sala talmente gremita da non riuscire a tenere la conta. Se la storia dell’Excelsior attrae così tanto, quella raccontata da Ildo Serantoni nel suo libro è da leggere tutta d’un fiato.

Ildo Serantori, autore di “Excelsior 1923”, durante il suo intervento al cine-teatro di Borgo Santa Caterina (per gentile concessione di Pier Carlo Capozzi)

La premiazione di alcuni dei personaggi che hanno legato la propria vita sportiva all’Excelsior

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |
25 Maggio 2023
La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dal...