L’Atalanta si prepara ad affrontare il Genoa, allenato in due diverse fasi della sua carriera da Gian Piero Gasperini, nel penultimo turno di campionato, con la consapevolezza di aver già centrato due traguardi prestigiosi: il terzo posto in classifica e la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Con la classifica ormai consolidata, ci sarà spazio per vedere all’opera quei giocatori che durante l’anno hanno avuto meno occasioni di essere schierati titolari, ma che hanno accumulato presenze subentrando. Come già successo alla vigilia della partita con la Roma, si tenterà di inserire nella lista dei convocati Ademola Lookman, alle prese con una tendinite achillea al piede destro. Il bilancio del rendimento stagionale del Pallone d’Oro africano resta comunque straordinario: 15 gol in Serie A, l’ultimo dei quali messo a segno contro la Roma, a certificare la sua crescente incisività. Fuori anche Rafael Toloi, in attesa di accertamenti strumentali dopo un risentimento muscolare al polpaccio sinistro. Tuttavia, arrivano buone notizie riguardo Palestra e Posch, i quali hanno ripreso ad allenarsi individualmente sul campo e potrebbero presto tornare ad aggregarsi al gruppo. Buone nuove anche per Giorgio Scalvini e Gianluca Scamacca, entrambi reduci dai rispettivi interventi chirurgici, che hanno completato il ciclo di terapie e avviato la fase di lavoro individuale, che li farà a tornare disponibili in vista della preparazione estiva. Assente per squalifica Berat Djimsiti, rientra dal turno di stop il centrale Hien, ma il reparto difensivo potrebbe essere ridisegnato ancora una volta con l’arretramento di Marten de Roon. Ad affiancare Ederson a centrocampo potrebbe essere Sulemana, che ha guadagnato fiducia di mister e compagni, magari in staffetta con Pasalic, mentre sulle corsie laterali Ruggeri potrebbe trovare maggiore minutaggio a sinistra. In attacco, l’obiettivo sarà quello di mandare in gol Mateo Retegui, desideroso di arricchire il suo bottino di reti. Un gol gli permetterebbe di diventare in assoluto il migliore marcatore dell’Atalanta in una singola stagione di Serie A, superando Pippo Inzaghi. Un traguardo che certificherebbe l’impatto avuto dall’attaccante italo-argentino in maglia nerazzurra. Inoltre, potrebbe esserci più spazio anche per Lazar Samardzic, così da dargli la possibilità di mostrare tutte le sue qualità.
L’Atalanta affronta il finale di stagione con serenità, ma senza mollare la presa. La trasferta di Genova sarà l’occasione per ruotare gli uomini, sperimentare nuove soluzioni e preparare nel modo migliore i prossimi grandi appuntamenti. Mister Gasperini, come sempre, chiederà ai suoi intensità, spirito di sacrificio e voglia di stupire ancora. Perché questa Dea non si accontenta mai.
Mateo Retegui, autore di una tripletta all’andata quando l’Atalanta ha inflitto una manita al Genoa (Ph: A. Mariani)