L’atletica orobica con cinque nomi agli Europei di Roma

Giulia Piazzalunga |

Sono cinque, tre uomini e due donne, gli atleti che hanno calcato le scene dell’atletica leggera a Bergamo e che prenderanno parte ai Campionati Europei in programma allo stadio olimpico di Roma dal 7 al 12 giugno. Si tratta di bergamaschi di nascita o formatisi nelle società orobiche: Roberto Rigali (Carabinieri/Bergamo Stars) nella 4×100, Hassane Fofana (Fiamme Oro) nei 110 hs, Emmanuel Ihemeje (Aeronautica/Atletica Estrada) nel triplo, Alessia Pavese (Aeronautica) nella 4×100, Marta Zenoni (LUISS) nei 1.500. 

Roberto Rigali, 29enne nativo di Esine ma trasferitosi nelle file della Bergamo Stars e studente dell’Università di Bergamo, è primo frazionista della staffetta 4×100, completata da Marcell Jacobs, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, con cui ha conquistato l’argento ai mondiali di Budapest 2023. Dal 2024 è entrato a far parte del C.S. Carabinieri. Il 32enne Fofana, bresciano di nascita, ha gareggiato affermandosi nelle categorie giovanili per l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter dal 2009 al 2012, per poi passare alle Fiamme Oro, partecipando ai Giochi Olimpici di Tokio e arrivando tre volte in semifinale ai mondiali all’aperto e indoor, vincendo l’oro individuale ai Giochi Europei 2019 e quella a squadre nel 2023. Emmanuel Ihemeje, 25 anni, nato a Carrara da genitori nigeriani, è cresciuto a Zingonia, iniziando a praticare l’atletica leggera all’età di undici anni nelle file dell’Atletica Estrada. Dopo una parentesi all’università dell’Oregon, dal 2022 fa parte dell’Aeronautica. La sua migliore all’aperto prestazione è stata il 17.29 ottenuto un anno fa negli USA. Il migliore risultato finora il quinto posto ai mondiale di Eugene 2022. Alessia Pavese e Marta Zenoni sono bergamasche doc. Alessia, 25 anni, è passata dall’Atletica Saletti prima di approdare in due trienni all’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter e all’Atletica Brescia 1950, per poi vestire dal 2021 la casacca dell’Aeronautica. Ha vinto il bronzo agli Europei 2022 con la staffetta 4×100. Marta Zenoni, 25 anni, nativa di Pedrengo ma cresciuta a Ranica, si è formata con l’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter prima di passare nell’associazione sportiva della LUISS. Il 22 maggio scorso, nel meeting di Marsiglia, è scesa a 4’05”49 nei 1.500, migliorandosi di quasi due secondi.

La 4×100, con Roberto Rigali primo frazionista, proverà a salire sul gradino più alto del podio agli Europei di Roma (credits: Grana/Fidal)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Matteo Togni record U20 dei 110 hs a Ginevra

Federica Sorrentino |
23 Giugno 2024
Il futuro dei 110 hs maschile è già scritto e ha un nome e un cognome: Matteo Togni. Il 18enne portacolori di Bergamo Stars Atletica, prossimo a ga...

Meeting di Nembro nel segno di Elisa Valensin

Luciano Locatelli |
19 Giugno 2024
Grande successo anche quest’anno per il XXVII Meeting Internazionale “Città di Nembro” che ha visto protagonisti diversi atleti bergamaschi e prove...

Jacobs e Alì prima volta due azzurri sotto i 10”

Redazione |
18 Giugno 2024
Per la prima volta nella storia dell’atletica leggera, due azzurri tagliano insieme il traguardo dei 100 metri facendo segnare un tempo inferiore a...