Milano, 20°
Fis Alpine Ski World Cup 2024-2025, Sun Valley (USA), Federica Brignone (ITA), Sofia Goggia (ITA), 25/03/2025 Photo Gabriele Facciotti | Pentaphoto
Bianca 22 Maggio 2025di Federico Errante

Le squadre di sci alpino verso Milano Cortina

Il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali ha ufficializzato le formazioni che prenderanno parte alla stagione 2025/2026, quella che avrà il suo evento-clou nell’appuntamento olimpico di Milano-Cortina del prossimo febbraio.
Ecco il quadro, partendo dal settore femminile, tra cambi di denominazione dei gruppi, variazioni, spostamenti ed esclusioni. Sofia Goggia, che avrà ancora al suo fianco il tecnico Luca Agazzi e lo skiman Barnaba Greppi, farà parte del Gruppo WC Elite con Federica Brignone (al cui fianco ci sarà sempre il fratello Davide), Elena Curtoni e una Marta Bassino che verrà allenata da Thierry Marguerettaz in un settore tecnico del quale farà parte Giorgio Pavoni, di Songavazzo. Nel settore velocità lo skiman Paolo Bianchetti e la gigantista zognese Ilaria Ghisalberti insieme alle sorelle Delago, Nadia e Nicol, Roberta Melesi, Laura Pirovano ed Asja Zenere. Due allenatori orobici per il gruppo “tecniche” ovvero Daniele Simoncelli per le gigantiste pure e Giancarlo Bergamelli. Nel team Giorgia Collomb, Lara della Mea, Emilia Mondinelli, Martina Peterlini, Marta Rossetti e Beatrice Sola. Nel Gruppo Tecniche di Coppa Europa ecco un’altra zognese, Alessia Guerinoni (classe 2002) che ha già fatto la sua apparizione in Coppa del Mondo.

Il settore maschile invece si suddivide in una sorta di A1 e A2. Nel gruppo WC1 – Velocità il 35enne di Moncalieri che vive da anni a Chiuduno Mattia Casse insieme a Guglielmo Bosca, Giovanni Franzoni, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Florian Schieder e Pietro Zazzi. Nelle discipline tecniche nuovo vertice con lo svizzero Pietro Pini e preparatore atletico Luca Rosi, tesserato per lo Sci Club Orezzo. Anche affidandosi a lui, il 23enne di Ponteranica Filippo della Vite tenterà di ritrovare quella costanza mancata dopo l’oro mondiale nella competizione a squadre a Saalbach. Con lui Luca de Aliprandini, Tobias Kastlunger, Tommaso Sala ed Alex Vinatzer. Nel gruppo WC2 – discipline tecniche gli skimen Nicola Ferrari (Radici Group) e Maurizio Urbani (Orezzo) e con Matteo Bendotti (classe 2001) tra gli atleti. A riguardo, in Coppa Europa, avvicendamento tra Alessandro Pizio (24enne carabiniere) e Lorenzo Gerosa, 19enne figlio d’arte, portacolori dell’Esercito. 

I festeggiamenti alla fine della scorsa stagione con la coppa di cristallo vinta da Federica Brignone (Ph: Pentaphoto)