Leclerc e la F75 dominano in Australia

Redazione |

Dominio assoluto della Ferrari di Charles Leclerc al Gran Premio di Australia a Melbourne, terza prova del Mondiale F1 2022. Il pilota monegasco ha ottenuto la seconda vittoria e il terzo podio conducendo dall’inizio alla fine, dopo essere partito in pole position davanti alle due Red Bull.

Dopo il successo in apertura di stagione a Sakhir, Charles Leclerc si è imposto con un’autorità impressionante su un circuito che, ad onore del vero, non si addice alle sue caratteristiche. Leclerc ha dimostrato di essere in piena sintonia con la F75, che permette di gestire al meglio i carichi aerodinamici e la potenza del motore. Sul podio sono finiti Perez con la Red Bull e Russell con la Mercedes, che ha preceduto il compagno di squadra ed ex iridato Hamilton. Ritirato invece il campione del mondo in carica, Max Verstappen, tradito dalla sua Red Bull e fermatosi al 39° dei 58 giri dopo avere fatto segnare un giro veloce nell’inseguimento a Leclerc.

 Subito fuori l’altro ferrarista Sainz, finito nella ghiaia al 2° giro.

Con la seconda vittoria stagionale, Charles Leclerc allunga in testa al campionato piloti, in conseguenza del ritiro di Verstappen. Vanta 34 punti di vantaggio su Russell e 46 su Verstappen. Ferrari, ovviamente, in testa anche nel Mondiale Costruttori. 

Per Leclerc si tratta della quarta vittoria in carriera, terzo podio consecutivo quest’anno e 16esimo in carriera. E’ la prima volta, inoltre, che Leclerc conduce un GP dall’inizio alla fine e realizza il primo grande slam, inanellando pole position, vittoria e giro veloce, rimanendo in testa per tutta la gara. L’ultima volta per la Ferrari era capitano nel GP di Singapore nel 2010 con Fernando Alonso.

Il Campionato torna il 24 aprile a Imola, dove l’attesa e l’entusiasmo degli sportivi sarà alle stelle.

Al GP di Melbourne primo grande slam in carriera per Charles Leclerc (credits: Scuderia Ferrari)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Historic Gran Prix con 80 vetture d’epoca sulle...

Michele Ferruggia |
27 Maggio 2023
Domenica 28 MAGGIO 2023 storiche e prestigiose vetture da corsa tornano sulle mura di Bergamo, nella formula Bergamo Historic Gran Prix giunta alla...

Bezzecchi trionfa nel 1000° GP del motomondiale

Giulia Piazzalunga |
14 Maggio 2023
Il 1000° Gran Premio della storia del Motomondiale è di marca italiana, grazie a Marco Bezzecchi che, in sella alla Ducati GP22 del team Mooney VR4...

F1 dietro le due Red Bull c’è solo Alonso

Giulia Piazzalunga |
7 Maggio 2023
Il Gran Premio di Miami non ha aggiunto novità al capitolo stagionale della F1. Max Verstappen e Sergio Perez hanno dominato e chiuso in tandem, co...