Nuova sconfitta per i Lions Bergamo che stanno pagando decisamente caro lo scotto del salto di categoria, nella quarta giornata di IFL allo Stadio “Nelson Mandela” di Ancona, dove sabato 22 marzo si sono ritrovate due compagini dal glorioso passato. La squadra di Doug Cosbie ha ceduto ai Dolphins e, come era già successo nelle precedenti giornate, anche in questa occasione è partita male, per poi riprendersi nella seconda parte dell’incontro, quando però il risultato era già compromesso.
Primo quarto e primo drive, con il quaterback anconetano Blake Eaton, che mette subito a dura prova la difesa bergamasca con passaggi ficcanti per Orlandini e Terhark. E dopo un intercetto di Orlandini che viene placcato vicino alla linea di end-zone, Ancona mette a segno il primo toch-down con Flamini a pochi passi dalla meta. (7-0) grazie al successivo calcio vincente di Dazzani. I Lions provano a reagire trascinati da Butterfield, palla per Zani per un primo down, poi è Ventura che guadagna campo, ma i Lions esauriscono i tre tentativi per superare la metà campo e sono costretti ad un punt. Dopo un paio di tentativi per entrambe le squadre andati a vuoto, è ancora Ancona ad andare a segno con Fred Orlandini che riceve da Eaton con un lancio di circa 30 yards. Ancona che mette a segno anche la successiva trasformazione con Dazzani ed il primo quarto si chiude sul 14-0.
Nella seconda frazione i Lions provano a mettere in difficoltà i padroni di casa con con Aldrighetti e Ventura in evidenza ma la linea difensiva dorica non concede nulla. Sono invece ancora i padroni da casa rendersi pericolosi ed a segnare nuovamente, su ricezione con Terhark che chiude la connessione aerea per 20 yards con il connazionale Eaton (20-0). (21-0) grazie alla trasformazione di Dazzani. Ripartenza Lions che non mollano Carboni riesce per la prima volta a superare la metà campo, grazie ad un lancio centrale di Butterfield, ma nel successivo tentativo la difesa anconetana intercetta vanificando l’attacco dei bergamaschi. Nuovo attacco dei Dolphins che guadagnano campo ed arrivano a sette yards dalla meta ma non riescono a segnare e così coach Parker opta per un field goal che Dazzani mette a segno (24-0). Punteggio immutato all’intervallo.
Alla ripresa del gioco, i Lions sono più intraprendenti e su di un terzo down dalle proprie 20 yards Butterfield lancia a tutto campo per Tommaso Moro che riceve e supera la marcatura del diretto avversario, portando la squadra bergamasca vicina alla end-zone. E finalmente arriva il primo tochdown per i Lions, con Butterfiel lancia lungo in diagonale verso Zani che si smarca e va a realizzare. (24-7) grazie al successivo calcio vincente di Galbiati.
Ancona a ribattere con un attacco insistito vicino alla linea di meta dei Lions ma questa volta la difesa bergamasca tiene. Palla di nuova ai leoni bergamaschi che in questa fase però patiscono la pressione della linea difensiva dorica che piazza diversi sack con Evangelisti, Viviani e Genga. Torna palla ai Dolphins che questa sono più concreti e vanno a realizzare il loro quarto touchdown con Iudicone a riceve in meta un passaggio perfetto da 20 yards di Eaton. Ballarini porta poi il punteggio sul (31-7). A 3 minuti dal termine del terzo quarto, i Lions tornano a segnare grazie ad un lancio a tutto campo di Butterfield per Zani che anticipa Petrilli e converte in meta. (31-14) con la conversione di Galbiati. Prima del termine del terzo periodo però Ancona realizza nuovamente con Dazzani che si smarca sulla destra sulla linea di meta e riceve da Eaton. (38-14) per i Dolphins con la trasformazione di Ballarini.
Ultimo quarto tutto a favore dei padroni di casa con Dazzani in evidenza che segna due mete ed un field goal prima del triplice fischio portando il punteggio finale sul (48-14).
Una sconfitta che pesa per i Lions, che dopo quattro giornate sono ancora a zero punti in classifica nel girone A e si apprestano ad incontrare in casa domenica 30 marzo i Rhinos Milano, che hanno vinto solo un incontro al debutto con i Warriors Bologna.
CLASSIFICA GIONE A
Squadra | PG | W | L | PF | PS | DP | Millesimi |
Frogs Legnano | 5 | 5 | 0 | 168 | 56 | 112 | 1.000 |
Dolphins Ancona | 4 | 3 | 1 | 137 | 43 | 94 | 750 |
Panthers Parma | 4 | 3 | 1 | 135 | 55 | 80 | 750 |
Rhinos Milano | 4 | 1 | 3 | 76 | 97 | -21 | 250 |
Warriors Bologna | 5 | 1 | 4 | 25 | 199 | -174 | 200 |
Lions Bergamo | 4 | 0 | 4 | 45 | 136 | -91 | 0 |
Una fase del match disputato allo stadio Nelson Mandela di Ancona (Ph: Germano Capponi)