Seconda sconfitta consecutiva per i Lions Bergamo, impegnati in casa, nel campionato di prima divisione di Football Americano, contro i Frogs Legnano. 7-34 il punteggio finale di un incontro che ha certificato le difficoltà della squadra diretta da Doug Cosbie, una squadra che deve lavorare parecchio sia in difesa che in attacco, per provare a competere nella categoria.
Primo quarto di gara che vede i Frogs Legnano guadagnare campo progressivamente, nonostante la difesa dei Lions Bergamo. Su tutti svetta il quarterback dei milanesi Zahradka che propizia il primo touchdown con un lancio perfetto sulla sinistra, raccolto da Almeida Cabrera che si smarca e si lancia in end-zone (0-6). Punteggio che viene arrotondato con la trasformazione su calcio vincente di Masini (0-7). Ripartono i Lions con Aldrighetti, ma viene fischiata una flag a terra che costa un penalità di 10 yard, con arretramento della linea di attacco. Dopo 3 tentativi i bergamaschi però non riescono a superare la metà campo avversaria e la palla torna ai Frogs ma finisce il primo quarto.
Si riparte con palla ai milanesi che attaccano con Kittner, che sfrutta gli spazi liberi della difesa bergamasca per guadagnare campo. Frogs sulla linea delle 30 yard dei Lions, Pulsinelli conquista altre 10 yard e poi è ancora Zahradka a trovare libero in posizione centrale Segre per la realizzazione del secondo touchdown della giornata (0-13). Nuovo calcio vincente di Masini e punteggio sul (0-14) per i milanesi che dominano la partita.
Lions di nuovo all’attacco con Zanga che prova a sfruttare una situazione favorevole ma viene bloccato. Time-out per i Lions che al rientro decidono di giocare anche il quarto down con lancio lungo di Butterfield per Zani che viene bloccato dalla difesa dei Frogs. Ma una flag favore dei bergamaschi ritorna la palla ai Lions che però anche in questa occasione non riescono a colpire la difesa dei milanesi.
Fasi finali del secondo quarto concitate con tentativi da ambo le parti non andati a buon fine, ma nei secondi finali del secondo quarto i Frogs realizzano il terzo touchdown con Almeida Cabrerasempre su ottimo lancio di Zahradka. Il punteggio diventa severo a sfavore dei Lions, (0-20), ma almeno in questo caso non viene sfruttata la conversione successiva. Nel finale del secondo quarto da segnalare il brutto infortuno di Marco Raffaelli che è costretto a lasciare il campo in barella, finisce la prima parte dell’incontro con il vantaggio dei Frogs per 0-20.
Intervallo più lungo del solito, per consentire all’ambulanza di tornare al campo di gioco. Kick-off con palla ai Frogs Legnano che guadagnano terreno con Pulsinelli e Kittner in evidenza, i milanesi provano ad arrotondare il punteggio ma non riescono a portare a termine l’attacco con un lancio incompiuto di Almeida Cabrera. Palla di nuovo a Lions che in questo terzo quarto sembrano più in palla, rispetto al primo tempo. Carboni e Zanga portano i bergamaschi oltre la metà campo, poi Silvestri buca la difesa legnanese con una corsa personale che consente ai Lions di raggiungere la linea delle 20 yards dei Frogs. Ci pensa poi Luca Aldrighetti a realizzare il primo ed unico touchdown dei Lions su lancio di Butterfly (6-20). Il calcio vincente di Galbiati poi porta il punteggio sul (7-20). Finisce il terzo quarto.
Ultima frazione di gioco con i Frogs che vogliono subito chiudere l’incontro, per evitare la rimonta dei leoni bergamaschi. È sempre Kittner in evidenza, conquista terreno in attacco per i Frogs e si porta sulla linea delle 20 yards sulla metà campo dei Lions. Dopo due tentativi incompleti ed altrettante flag, i Frogs conquistano il loro quarto touchdown con Pulsinelli che raccoglie il lancio di Zahradka in end-zone. (7-27) grazie alla conversione successiva di Masini.
Nuova ripartenza dei Lions che però si spegne al terzo down su passaggio incompleto verso Bamba per intercetto della difesa di Legnano. Sono invece ancora i Frogs a pungere ed arrotondare il punteggio con l’ultimo touchdown di giornata, realizzato ancora una volta da Pulsinelli, vero e proprio mattatore per i Frogs nel secondo tempo, che chiude l’incontro sul punteggio (7-34), grazie alla successiva conversione vincente di Masini.
Una sconfitta che lascia zero punti in classifica i Lions che stanno pagando lo scotto del salto di categoria. Domenica 1 marzo nuovo appuntamento casalingo per i Lions Bergamo contro i Warriors Bologna che condividono con i bergamaschi l’ultima piazza in classifica.
ALTRI RISULTATI DELLA 2^ GIORNATA – GIRONE A
Rhinos Milano-Panthers Parma 15-34
Dolphins Ancona-Warriors Bologna 47-0
Una palla contesa nel match tra Lions Bergamo e Frogs Legnano (Ph: CUBO Photo Milano)