Nuova sconfitta per i Lions Bergamo che cedono 14-19 ai Warriors Bologna. Una sconfitta maturata nella parte centrale della gara, ad opera della formazione bolognese scesa in campo più determinata in attacco ed in difesa Inizio difficile per gli uomini di Doug Cosbie, che non riescono a sfruttare il loro primo drive. I Warriors si difendono bene e conquistano campo con Vigorito sugli scudi. Un fallo antisportivo però rimanda indietro l’attacco felsineo di 15 yards. Dopo diversi tentativi di attacco da ambo le parti finisce il primo quarto in nulla di fatto. Diverso l’approccio invece di Bologna, che nel secondo quarto conquista subito un primo down con il quaterback Wessberg. Una doppia flag rimanda indietro Bologna, ma è sempre Wessberg a creare scompiglio nella difesa dei giallorossi bergamaschi, con una corsa solitaria che lo porta a soli 10 yard dalla end-zone e poi a conquistare il primo touchdown per i Warriors (0-6). Non viene invece trasformato il successivo calcio grazie ad una deviazione provvidenziale di Iacona. Attaccano ora i Lions che con fatica guadagnano il primo down della partita, per poi portarsi sulla linea delle 25 yards bolognese con Carboni. Il tempo stringe e mancano solo 2 minuti all’intervallo, time-out per Bologna che spezza l’inerzia bergamasca, tanto che i Lions sprecano il quarto tentativo di attacco. Nei secondi finali ci prova ancora Bologna ma il tempo finisce e si va al riposo sul punteggio di 0-6 a favore dei Warriors. Alla ripresa del gioco è sempre Bologna ad attaccare con Wessberg in evidenza e che realizza il secondo touchdown della giornata (0-12). Anche stavolta però non riesce la successiva trasformazione ai bolognesi. Ripartono i Lions che provano a recuperare con il running back Silvestri, ma anche stavolta i quattro tentativi per avvicinare la red zone falliscono ed i leoni giallorossi si innervosiscono. Ne fa le spese Dejvion Steward a cui viene fischiato un targeting che gli costa l’espulsione dal campo. Ne approfitta subito Bologna che va di nuovo in touchdown, con Khalafalla che sfrutta di un momento di appannamento della difesa giallorossa. E grazie alla successiva trasformazione di Bello il punteggio a favore dei Warriors sale a (0-19) con il quale si chiude il terzo quarto.
Ultimo quarto decisamente in controtendenza, che inizia con un fumble per i bergamaschi che strappano la palla ai Warriors. L’attacco giallorosso avanza e conquista campo entrando in red-zone bolognese e finalmente Carboni su passaggio di Butterfield realizza il primo touchdowngiallorosso (6-19). Grazie alla successiva trasformazione di Galbiati il punteggio sale a (7-19). Riparte Bologna che però ha perso lo smalto di inizio gara, sono pertanto ancora i Lions ad attaccare e trovare la seconda realizzazione.
Stavolta è lo stesso Butterfield ad attaccare da solo attraverso la difesa bolognese, conquistando la linea delle 20 yards felsinea. Dopo alcuni tentativi di realizzazione di Ferrari è Silvestri a realizzare il secondo touchdown giallorosso, con una corsa di 5 yard verso la end-zone. Buona anche stavolta la successiva trasformazione di Galbiati che fissa il punteggio sul (14-19) che è anche il punteggio finale. Non c’è più tempo infatti per i Lions per recuperare.
Per gli uomini di Doug Cosbie resta il rammarico di aver cominciato a giocare solo nell’ultima frazione e di aver concesso troppo nella fase centrale dell’incontro. Resta comunque un buon segnale di ripresa, nell’ultimo quarto di gara, da parte dei giallorossi bergamaschi che devono al più presto metabolizzare il salto di categoria, per poter competere anche nella prima divisione.
Per i Lions ora ci sarà una pausa di 15 giorni. La ripresa del gioco è infatti fissata per sabato 22 marzo ad Ancona contro i Dolphins.
I Lions Bergamo pagano la partenza a handicap e non riescono a rimontare i Warriors Bologna (Ph: Paolo Aldrighetti)








Photogallery Lions Bergamo – Warriors Bologna 14-19 (Ph: Paolo Aldrighetti)