Lo slittino azzurro sul podio olimpico

Michela Corvetto |

Dominik Fischnaller è riuscito a riportare lo slittino italiano sul podio olimpico grazie al terzo posto ottenuto nel singolo maschile. Sul budello dello Yanqing National Sliding Centre, il 29enne carabiniere si è regalato una soddisfazione immensa che lo ha così ripagato, almeno in parte, dalla tremenda beffa subita quattro anni fa a PyeongChang in cui aveva visto sfumare il podio per una differenza di appena due millesimi. Otto anni dopo il bronzo di Sochi, ottenuto dall’attuale direttore tecnico della squadra azzurra Armin Zoeggeler, l’Italia può finalmente tornare a festeggiare. Ha saputo gestire al meglio la pressione Dominik, già al terzo posto dopo le prime tre run, in una gara di singolo che si è risolta solamente all’ultima manche, in cui l’altoatesino ha saputo resistere all’assalto finale del temibile tedesco Felix Loch, alla fine ai piedi del podio. Fischnaller ha terminato a 951 millesimi dal vincitore, il trentaseienne tedesco Johannes Ludwig (3’48”735) che si è così guadagnato il primo oro individuale a cinque cerchi, secondo in assoluto dopo quello nella staffetta alle precedenti Olimpiadi. Medaglia d’argento al collo dell’austriaco Wolfgang Kindl, attardato di appena 160 millesimi dall’imprendibile tedesco.

Dominik Fischnaller nella prova olimpica (credits: FISI)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Si accende l’estate dei tornei sanpellegrinesi

Redazione |
9 Agosto 2023
L’estate dei tornei sanpellegrinesi firmati Comitato Coppa Angelo Quarenghi entra nel vivo. Si parte con la prima edizione della Coppa Stefan...

Street Art Ball colora i campi di basket

Federica Sorrentino |
27 Giugno 2023
Un campo di basket in uno spazio verde pubblico all’aperto trasformato in un’opera d’arte, da calpestare ritrovandosi con il pallone a spicchi tra ...

Bergamo e Brescia unite dagli scacchi

Federica Sorrentino |
21 Marzo 2023
La regina italiana degli scacchi, al secolo Marina Brunello, è cresciuta a Rogno e nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura” n...