Antonino Lollo ha aperto l’albo d’oro della Run-Ichese, la nuova manifestazione podistica organizzata dalla Ads Runners Bergamo in collaborazione con il Comune di Ranica sulla distanza di dieci chilometri e inserita nel calendario Fidal. Il 34enne ex campione italiano di maratona e attuale maglia tricolore della categoria master SM35 sui 42,135 km, portacolori del Gruppo Alpinistico Vertovese, si è imposto con il tempo di 32’16”, precedendo il compagno di club Alessandro Spanu.
L’atleta di Villa d’Ogna, pur non al massimo della forma, ha scelto comunque di presentarsi ai nastri di partenza e non ha deluso le aspettative. Dopo un primo chilometro in compagnia di Abdil El Abdaoui (Romano Running), ha aumentato progressivamente l’andatura, facendo il vuoto alle sue spalle e gestendo la gara con l’esperienza che lo contraddistingue.
Grande soddisfazione anche in campo femminile, dove a imporsi è stata Elisabetta Manenti dell’Atletica Pianura Bergamasca. L’atleta di Martinengo ha corso praticamente in solitaria, facendo valere il suo passo e la solidità che l’hanno già vista protagonista a livello europeo. Per lei vittoria netta in 37’05”, davanti a Martina Pezzotta (GAV Vertovese) e a Paola Bernardi Locatelli (Atletica Bergamo 1959 Oriocenter), rispettivamente seconda e terza con i tempi di 38’12” e 40’26”.
Il tracciato cittadino, disegnato per valorizzare il territorio e offrire agli atleti una sfida varia e coinvolgente, ha riscosso numerosi consensi tra i partecipanti. Curato nei dettagli e ben presidiato, ha saputo unire tecnica e bellezza paesaggistica, confermandosi un potenziale punto di riferimento nel panorama podistico locale. «Abbiamo raggiunto quota 180 iscritti avvicinandoci al traguardo dei 200 che per noi era molto importante – ha commentato Mario Pirotta, presidente dei Runners Bergamo –. Dobbiamo ringraziare il sindaco di Ranica, Sergio Parma, e l’assessore alle attività commerciali e produttive, turismo, sport e tempo libero Alberto Taiocchi, per averci spinto a proporre questa competizione e per averci messo a disposizione un impianto così bello, a cui speriamo di aver dato un po’ di risalto».
Le premesse ci sono tutte per vedere la Run-Ichese tornare anche il prossimo anno, sperabilmente con più partecipanti e un posizionamento strategico all’interno del calendario agonistico regionale. La buona riuscita dell’evento spinge già gli organizzatori a mettere in pista l’edizione numero due.
Il podio della prima edizione della Run-Ichese disputata nel Comune di Ranica sulla distanza di dieci chilometri (Ph: Runners Bergamo)




Photogallery Run-Ichese (Ph: Runners Bergamo)