Milano, 14°
Screenshot
Calcio 1 Ottobre 2025di Fabrizio Carcano

Lorenzo Bernasconi l’uomo in più per la Champions

“Vedere giocare Lorenzo Bernasconi in Champions è una soddisfazione per tutta l’Atalanta che ha creduto in lui e ha saputo aspettarlo. In questi due anni ha fatto un lavoro fantastico con il mister Modesto in serie C, è cresciuto è migliorato ed eccolo qui”.

Le parole pronunciate martedì sera in conferenza stampa dal tecnico atalantino Ivan Juric, rispondendo ad una domanda di ZMM sulla positiva prestazione di Lorenzo Bernasconi, fotografano plasticamente il successo sportivo dell’esperienza della seconda squadra professionistica, la Under 23 di serie C. Che in sole due stagioni ha già regalato diversi giocatori pronti alla prima squadra. Prima di Bernasconi hanno giocato da titolari in Europa League, nel dicembre 2023 nella trasferta sul campo dei polacchi del Rakow, i difensori classe 2003 Giovanni Bonfanti, peraltro a segno in quella partita, oggi in prestito in A al Pisa, e Tommaso Del Lungo, attualmente in prestito in B all’Entella.  Lo scorso anno ha debuttato da titolare in Champions League il 20enne esterno milanese Marco Palestra, oggi in prestito al Cagliari in A, e sempre in Champions ha debuttato il 21enne attaccante serbo Vanja Vlahovic, oggi in prestito allo Spezia in serie B. Nessuno di loro è arrivato in prima squadra direttamente dalla Primavera come era capitato negli scorsi anni ai vari Scalvini, Ruggeri, Piccoli, Bastoni, Barrow, Diallo o Kulusevski: questi sono tutti ragazzi transitati da una o due stagioni in serie C. Come Lorenzo Bernasconi, che Gasperini aveva già portato in pianta stabile in prima squadra nel gennaio 2023 per sopperire ai problemi fisici di Ruggeri, senza però farlo mai esordire in A. Sei mesi in prima squadra, ad allenarsi, ma Bernasconi non era pronto per giocare. Così e’ sceso in C, restando in nerazzurro, senza trasferirsi da Zingonia, sempre nell’orbita della prima squadra, giocando però con continuità nella Under 23 allenata da Francesco Modesto, disputando per due anni consecutivi i playoff nazionali, collezionando complessivamente 67 presenze, 4 gol e soprattutto 14 assist. E altri ragazzi dell’ Under 23 si stanno affacciando alla prima squadra: il 22enne portiere Paolo Vismara ha già fatto il terzo sia con Gasperini che con Juric, il 19enne difensore sloveno Relja Obric viene regolarmente convocato da un mese al posto di Scalvini o Kolasinac.