Milano, 20°
Screenshot
Outdoor 7 Settembre 2025di Federico Errante

Lorenzo Gritti aggiunge il tricolore di gigante sci d’erba

Un weekend e due facce della stessa medaglia. Lorenzo Gritti vince il gigante poi esce in slalom. In 24 ore il campione bergamasco chiude la stagione della Coppa del Mondo dello sci d’erba con un bottino agrodolce in una stagione strepitosa nella quale le tre medaglie mondiali hanno un peso specifico non quantificabile oltre allo scudetto di superG e a quello di gigante. 

A Tambre, nel bellunese, un sabato da leone per il 40enne di Gandino che vince il gigante con una seconda manche da fenomeno: chiusa la prima parte alle spalle di Andrea Iori, Lore sfodera una seconda parte irresistibile e rifla ben 55/100 al compagno di squadra che si deve accontentare della quinta piazza alle spalle del tedesco Marcel Knapp (a 29/100 dall’1.05.32 del vincitore), del ceco Ales Knor (terzo a 31) e dello svizzero Marco Hueppi (quarto a 35). Altri sei azzurri nei 15: Roberto Cerentin (nono), Filippo Zamboni (decimo), Michael Bertagno (undicesimo) Bryan Agostini (dodicesimo), nathan Seganti (tredicesimo) e Daniele Buio (quindicesimo).

La domenica, invece, è amara vista l’uscita nella prima parte nella giornata che immortala la doppietta azzurra Filippo Zamboni (tempo di 1’00″80) con Daniele Buio secondo a 15 centesimi. Terzo e vincitore della Coppa del Mondo generale il ceco Martin Bartak mentre quella di specialità va al ceco Borak e a Zamboni (che conquista anche il titolo italiano) a pari merito. 

Tra le donne, invece, il secondo posto in slalom consente all’austriaca Lara Teynor di conquistare il trofeo generale (per 20 punti) e quello di disciplina. La sua rivale, la ceca  Eliska Rejchrtova, vince la prova ma non basta per completare l’operazione-sorpasso.  Terzo posto per l’atra austriaca Emma Eberhardt. Per l’Italia c’è il sesto posto di Noemi Oettl, in rimonta di quattro posizioni rispetto alla prima frazione, mentre Margherita Mazzoncini chiude all’ottavo posto. Oettl si aggiudica il titolo italiano, davanti a Mazzoncini e a Lisa Lucchese, decima assoluta.

Sabato doppietta ceca in gigante con Sarka Abrahamova su Rejchrtova e Teynor. Sesto posto per Nicole Mastalli con Lisa Lucchese Noemi Oettl 12sima e 4″25, Margherita Mazzoncini 15sima, Federica Milesi 16sima, Federica Libardi 17sima e Chiara Milesi 18sima.

Lorenzo Gritti ha vinto il gigante tricolore dopo il superG (credits: profilo social Lorenzo Gritti)