Milano, 19°
Screenshot
Outdoor 2 Settembre 2025di Federica Sorrentino

Marcia e mezzofondo orobici ai Mondiali di atletica

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, dal 13 al 21 settembre, al National Stadium già teatro delle Olimpiadi del 2021. L’atletica bergamasca sarà rappresentata dalla mezzofondista Marta Zenoni, e nella marcia da Federica Curiazzi, Nicole Colombi e Matteo Giupponi

Nutre grandi speranze Marta Zenoni, scesa quest’anno per la prima volta sotto i 4 minuti. Prima atleta bergamasca a partecipare all’atto finale della Diamond League, la mezzofondista di Ranica, tesserata per la Luiss ma di scuola Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, si è presentata sulla linea di partenza dei 1500 metri accreditata del decimo tempo di iscrizione (3.59.16) chiudendo al decimo posto con un’altra buona prestazione (4:00.71). Il suo obiettivo a Tokyo è migliorare il proprio personale e magari avvicinare il primato italiana di 3.58.11 di Sintayehu Vissa. 

Federica Curiazzi, portacolori di Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, arriva all’appuntamento iridato al culmine della sua stagione più bella e vincente, indossando tre maglie tricolori: quella della 35 km (distanza in cui si è migliorata scendendo a 2h45:33), dei 3.000 indoor e della 10 km (con record personale di 43:48) che che è valsa il trofeo dedicato all’indimenticata Anna Rita Sidoti. Federica Curiazzi sarà in gara nella 20 km e con lei anche Alexandrina Mihai, campionessa europea under 23, che da un paio di stagioni si allena a Bergamo con la guida di Massimiliano Cortinovis. Sulla distanza dei 35 km marcerà Nicole Colombi (Centro Sportivo Carabinieri), di Scanzorosciate, che cercherà di migliorare il 27° posto dei Mondiali 2023 di Budapest sulla stessa distanza. A livello maschile, il trentaseienne Matteo Giupponi (C.S. Carabinieri), già medaglia di bronzo nella marcia 35 km agli Europei 2022 e 20° ai mondiali di Budapest 2023, proverà a fare valere la propria esperienza nella specialità.

Nella squadra azzurra manca all’appello il ventiduenne triplista Emmanuel Ihemeje, balzato a 17.26 nel marzo scorso ma scavalcato nelle gerarchie da Andrea Della Valle e Andy Diaz Hernandez.

Federica Curiazzi, tre titoli italiani in stagione, sarà in gara nella 20 km di marcia ai Mondiali di Tokyo (Ph: Grana/Fidal)