Milano, 20°
Screenshot
Outdoor 20 Settembre 2025di Federica Sorrentino

Marcia iridata 20 km con Mihai e Curiazzi nella Top 20

La 20 km di marcia dei Mondiali di Tokyo, caratterizzata da un alto tasso di umidità e da cui si è ritirata Antonella Palmisano (argento nella 35 km pochi giorni fa, oro olimpico nel 2021 e bronzo iridato nel 2023), ha visto due atlete legate all’atletica bergamasca chiudere nella Top 20. Si tratta di Alexandrina Mihai (Fiamme Oro/Atl. Brescia 1950), veneta che vive a Bergamo e si allena con il responsabile regionale di settore Massimiliano Cortinovis, che ha conclusa la gara al 15esimo posto in 1h29:44, e Federica Curiazzi, allieva di Ruggero Sala e portacolori dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, 17esima in 1h29:48, tempo molto vicino al primato personale e per la terza volta in questa stagione sotto l’ora e mezza. A Budapest era finita quindicesima. Federica Curiazzi si è detta soddisfatta della gara, che considera la ciliegina sulla torta della prima stagione di sola atletica. “Sono in aspettativa, dalla prossima settimana sarò a scuola come insegnante, ringrazio la mia dirigente scolastica per la disponibilità. Era il mio primo Mondiale nella 20 km, la distanza più classica per la marcia femminile: un po’ mi spiace per non essere entrata nelle migliori 16. Il Giappone ci ha accolto benissimo: all’inizio il tifo era veramente assordante, non riuscivo ad ascoltare i miei pensieri”. Davanti a lei, per quattro secondi, Alexandrina Mihai, classe 2003 all’esordio iridato, arrivata a Tokyo con il titolo europeo Under 23 nella marcia 10.000m in pista e forte della migliore prestazione italiana Promesse della 20 km con 1h28:57. “Non è stata una gara facile e non solo per il discorso climatico – ha detto Alexandrina Mihai – Sono comunque soddisfatta del 15esimo posto e del tempo sotto l’ora e 30’. Ho imperfezioni da correggere, ma sono fiduciosa: ho appena iniziato a marciare a questi livelli”.

Entrambe hanno marciato nella seconda metà gara più velocemente rispetto alla prima: 44:41 per Alexandrina e 44:46 per Federica. Ai 10 km Curiazzi e Mihai erano 20esima e 22esima, con Federica che ha guadagnato tre posizioni al 15° chilometro, per essere poi superata da Alexandrina un chilometro dopo. Insieme sono andate verso il traguardo con Mihai che ha superato la greca Ntrismpioti (campionessa europea 2022 di 20 e 35 km). Sorpasso non riuscito invece a Curiazzi che ha terminato alle spalle della marciatrice ellenica.

La 20 km di marcia ha visto il successo di Maria Perez, che per la seconda volta centra la doppietta ai Mondiali dopo quella di due anni fa a Budapest. La campionessa spagnola ha concluso la gara in 1h25:54, precedendo la messicana Alegna Gonzalez (1h26:06) e la giapponese Nanako Fujii (1h26:18), entrambe al record nazionale.

Federica Curiazzi e Alexandrina Mihai al termine della gara sui 20 km (Ph: Grana/Fidal)

Alexandrina Mihai e Federica Curiazzi visibilmente soddisfatte del risultato raggiunto nella marcia iridata sui 20 km (Ph: Grana/Fidal)