AlbinoLeffe Stadium ha aperto le porte ai soci del Rotaract Club Bergamo Città Alta per una serata all’insegna dello sport e della salute, iniziata con un tour guidato e proseguita con la relazione del dott. Agostino Rossoni, medico sportivo della squadra AlbinoLeffe, dal titolo “La gestione del professionista sportivo”.
Il dott. Rossoni, specialista in Medicina dello Sport, ha offerto una panoramica approfondita su cosa significhi oggi gestire la salute di un atleta professionista. In Italia, la qualifica di “professionista sportivo” è riservata a chi è tesserato in una delle quattro federazioni riconosciute: FIGC (calcio), FCI (ciclismo), FIG (ginnastica), FIP (pallacanestro). Alla base della preparazione sportiva moderna vi è l’infrastruttura: uno stadio attrezzato con spazi funzionali come l’infermeria, l’area fisioterapica, spogliatoi idonei e soprattutto un defibrillatore semiautomatico (DAE), obbligatorio per legge e di facile accesso.
Un tema centrale dell’intervento è stato il ruolo dello staff multidisciplinare che supporta quotidianamente la squadra: fino a 12 figure professionali che, con competenze complementari, seguono ogni fase del percorso sportivo. Il medico sportivo, in particolare, è coinvolto in tutte le fasi: dalla valutazione iniziale e periodica dell’atleta, alla gestione degli infortuni e ritorno in campo, fino al coordinamento delle attività sanitarie.
La salute dell’atleta viene monitorata attraverso screening periodici, seguendo le linee guida dell’American Heart Association e della European Society of Cardiology. Fondamentale è anche la prevenzione degli infortuni che si basa su un approccio integrato e multidisciplinare, oltre a test valutativi periodici. Il dott. Rossoni ha infine trattato il tema dell’antidoping, sottolineando l’importanza dell’educazione, della trasparenza e del monitoraggio costante dell’uso di farmaci e integratori. Una serata istruttiva e coinvolgente, che ha offerto ai soci del Rotaract Club Bergamo Città Alta uno sguardo privilegiato su quanto lavoro, competenza e dedizione si celino dietro le quinte del mondo del calcio professionistico.
Agostino Rossoni, medico sportivo della società AlbinoLeffe (credits Instagram Agostino Rossoni / ph Tommaso Berardi)