Milano, 21°
Outdoor 9 Settembre 2025di Redazione

Michele Cadei vicecampione europeo moto d’acqua 2025

Michele Cadei ha conquistato un prestigioso secondo posto al Campionato Europeo di Endurance GP1 di moto d’acqua, che si è disputata a Vichy in Francia. Risultato raggiunto al termine di quattro giorni di intense competizioni e cinque manche, ciascuna della durata di oltre 35 minuti, che hanno messo a dura prova la resistenza e le capacità tecniche di tutti i partecipanti. Il pilota bergamasco  ha dimostrato eccezionali doti di resistenza fisica e abilità tecnica, classificandosi immediatamente dietro al campione del mondo in carica, il francese Francois Medori. Le difficili condizioni della gara hanno rappresentato una sfida significativa, superata grazie alla determinazione e al talento di Cadei.

Alla guida della sua performante Kawasaki con motore Rotax da oltre 450 CV, preparata dal noto tecnico francese Teddy Pons di Easy Rider, Cadei è stato premiato dalla determinazione e dall’impegno costante nella preparazione di ogni competizione. Quella di Vichy rappresentava una prova difficile e altamente competitiva.

Il successo di Cadei si inserisce in un contesto di eccellenza sportiva per la squadra di Moto d’Acqua Italia, che ha conquistato ulteriori importanti riconoscimenti: Aurora Filiberti ha ottenuto la medaglia d’argento nel Campionato Europeo Junior e la medaglia di bronzo nella categoria GP4 Ladies. Nicole Cadei, eletta lo scorso marzo Miglior Pilota Under 16 al Mondo, ha concluso la competizione europea con un piazzamento di rilievo e sfiorato il podio.

“Chiudere la stagione europea con tre medaglie rappresenta un risultato di eccezionale valore,” ha dichiarato il Presidente di Moto d’Acqua Italia, Catia Cremaschi. Il team è già proiettato verso i prossimi obiettivi: il weekend del 13-14 settembre sarà infatti dedicato al gran finale del Campionato Italiano a Fiumicino, dove la squadra punterà a confermare il proprio primato a livello nazionale.

Michele Cadei sul secondo gradino del podio continentale nella categoria Endurance GP1 (credits: ufficio stampa Moto d’Acqua Italia)