Milano, 10°
Fisip 5 Marzo 2025di zonamista

Milano, Verona e Cortina sono pronte a celebrare il “One Year To Go”.

Si è svolta da poco la conferenza stampa “One Year To Go” presso la sede del Comitato Organizzatore dei giochi a Milano a cui hanno partecipato istituzioni come Andrew Parsons, Presidente del Comitato Internazionale Paralimpico (IPC), Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Giovanni Malagò, Presidente del CONI che ha dichiarato: “Le Paralimpiadi hanno la stessa importanza delle Olimpiadi e rappresentano un momento per mandare un messaggio al mondo: abbattimento totale delle barriere”.

Presente anche il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP), Paolo Tavian.

Gli atleti che oggi hanno partecipato sono Alessandro Andreoni, Simone Barlaam, Martina Caironi, Gabriele Lanza, Andrea Macrì, Ambassador di Milano Cortina 2026, come Giacomo Bertagnolli con la sua guida Andrea Ravelli, assenti per proseguire gli allenamenti. Gli ambassador avranno il compito di promuovere i valori del movimento paralimpico e avvicinare il pubblico alle Paralimpiadi Invernali, attraverso la condivisione delle loro storie di determinazione e successo, ma sono tanti i nomi degli atleti Ambassador che avranno l’onore di portare la bandiera alla cerimonia di inaugurazione: Orietta Bertò, Renè De silvestroGiuseppe Romele, Lorenzo Bernard con Davide Plebani, Giulia Ghiretti, Antonio Fantin e Giada Rossi.

Contestualmente alle celebrazioni, è iniziata la vendita dei biglietti per i Giochi Paralimpici Invernali. Sono disponibili oltre 200.000 biglietti a meno di 35 euro, con l’obiettivo di garantire la massima partecipazione e promuovere l’inclusione.

Le celebrazioni proseguiranno il 5 marzo 2025 con eventi a Verona e il 6 marzo 2025 a Cortina d’Ampezzo. L’Arena ospiterà uno spettacolo che unirà sport e cultura, coinvolgendo atleti, tra cui Davide Bendotti, e artisti in una celebrazione dei valori paralimpici.

A Cortina, presso l’Alexander Girardi Hall, si terrà una serata intitolata Eroi moderni: la costruzione del valore Paralimpico, con la partecipazione di Federico Buffa e Flavio Menardi. Tra le iniziative anche un evento insieme a René De Silvestro.