Milano, 20°
Outdoor 26 Maggio 2025di Federica Sorrentino

Mirko Testa tricolore handbike MH3 in linea

Mirko Testa si è laureato campione italiano nella prova in linea di paraciclismo, categoria MH3, che si è disputata sulla distanza di 60 km nel territorio di Castagneto Carducci, precedendo nell’ordine Davide Cortini e Martino Pini, ovvero gli atleti con i quali 24 ore prima aveva condiviso il podio della gara a cronometro indossando in quel caso la medaglia d’argento. Mirko Testa, 28 anni il 28 maggio, paraciclista di Grassobbio che corre in handbike con i colori delle Fiamme Oro, si è confermato così ai vertici della specialità. Nel suo palmares un argento e un bronzo olimpici, un oro e un bronzo iridati e due bronzi europei, oltre a una edizione del Giro d’Italia in handbike. Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 si è aggiudicato la medaglia di bronzo nella prova in linea della categoria H3 e la medaglia d’argento nella staffetta a squadre insieme a Luca Mazzone e Federico Mestroni.

I Campionati Italiani di Paraciclismo su strada e a cronometro sono stati caratterizzati da un alto livello tecnico e una partecipazione ampia. Il tracciato, con partenza e arrivo a Donoratico, ha alternato tratti tecnici e sezioni più scorrevoli. Buona l’organizzazione complessiva, in sinergia con la Federazione Ciclistica Italiana, che ha valorizzato atleti, staff e territorio. Il sindaco Sandra Scarpellini, a margine della manifestazione, ha parlato di “un evento che ha portato energia e valore umano”, ringraziando tutti i partecipanti e i volontari coinvolti. I titoli assegnati non rappresentano solo un risultato sportivo, ma anche la testimonianza concreta dell’impegno e della dedizione degli atleti paralimpici italiani. Un movimento in crescita, che merita sempre più attenzione.

Mirko Testa si è laureato campione italiano di paraciclismo nella prova in linea dopo l’argento nella prova a cronometro (credits: Mirko Testa Official)

Il podio della prova di campionato italiano categoria MH3 (credits: Mirko Testa Official)